Fondo occupazione - La Regione sostiene l’occupazione e contrasta il lavoro precario tramite un fondo di incentivi. La giunta regionale ha approvato infatti una delibera che integra, con 9 milioni di euro di risorse europee del Por Fse 2007-2013, il fondo che già ne prevedeva 8 per finanziare una serie di misure a sostegno dell’occupazione, con un occhio di riguardo per la stabilizzazione dei lavoratori precari, in particolare dei giovani e delle donne, ma anche dei lavoratori vicini alla pensione che hanno perduto il lavoro a causa della crisi. Sono inoltre previste misure di sostegno agli apprendisti e ai lavoratori atipici.
Apprendistato - In particolare per incentivare l’inserimento nel mondo del lavoro, è prevista un’azione a sostegno del contratto di apprendistato definito secondo diverse tipologie:
• finalizzato alla qualifica e il diploma professionale agli under 25;
• finalizzato all’apprendimento di un mestiere o una professione in ambiente di lavoro
per i giovani tra i 18 e i 29 anni;
• finalizzato al conseguimento di titoli di studio specialistici, universitari e post universitari e per la formazione di giovani ricercatori per il settore privato, alla riqualificazione di lavoratori in mobilità espulsi da processi produttivi.
Buoni servizio infanzia- progetto conciliazione mamme - Per promuovere e sostenere l’accesso delle donne nel mercato del lavoro attraverso la conciliazione tra cura dei figli e vita lavorativa. La Regione Toscana finanzia progetti comunali volti all’abbattimento delle tariffe dei nidi privati grazie all’erogazione di buoni servizio alle famiglie in lista di attesa nei nidi comunali, da utilizzare presso
servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) pubblici/privati accreditati e convenzionati.
TUTTE LE INFO: QUI
Attualità /ARTICOLO
LAVORO
Contributi per favorire alta formazione e occupazione giovanile
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.