L’analisi dell’idea imprenditoriale o del lavoro autonomo, l’impresa come sistema, gli elementi fondamenti della struttura organizzativa. E poi la mission e la vision, nonché i processi organizzativi, la direzione strategica, i ruoli e la cultura organizzativa di un’impresa. Sono alcuni dei temi principali che saranno al centro dei seminari in programma a Lucca dal 7 novembre che segnano l’avvio del ciclo di incontri intitolato “L’impresa del tuo futuro, il futuro della tua impresa”, promosso dalla Provincia, che si terranno al ‘Cantiere’ in via del Brennero.
Si tratta di otto incontri di approfondimento gratuiti che, ogni venerdì e sabato, aiuteranno uomini e donne interessati ad intraprendere o a sviluppare un’attività imprenditoriale. I destinatari dell’iniziativa sono giovani e adulti, occupati, disoccupati e inoccupati i quali, in possesso di un’idea imprenditoriale o di lavoro autonomo, in coppia, individualmente o in gruppo, desiderano acquisire utili consigli per avviare l’impresa o riqualificare la propria struttura organizzativa.Gli interessati possono iscriversi entro il 31 ottobre prossimo.
Gli incontri vedranno come relatrici Maria Grazia Lucchesi, consulente per le start up imprenditoriali per i Centri dell’Impiego della Provincia di Lucca e Wanda Pezzi, consulente per le politiche di genere della Provincia. Queste le date dei seminari: venerdì 7 novembre (ore 16-19); sabato 8 novembre (ore 9-12,30); venerdì 14 novembre (16-19) e sabato 15 novembre (9-12,30); venerdì 21 novembre (16-19) e sabato 22 novembre (9-12,30); venerdì 28 novembre (9-12,30) e sabato 29 novembre (9-12,30).
Per informazioni e iscrizioni: centro.po@provincia.lucca.it