Nuovi fondi dall'Europa rivolti all'occupazione giovanile. La Toscana ha infatti ricevuto finanziamenti per due progetti chiave: si tratta di "Establishing a partnership to set up a Youth Guarantee scheme in Tuscany", del quale la Regione è capofila e che vede la partecipazione delle Province di Livorno, Massa e Prato, con il coinvolgimento dei loro Centri per l'impiego per un budget totale di circa 205 mila euro. Il progetto intende sviluppare un approccio innovativo per abbattere le barriere all'ingresso nel mondo del lavoro dei "Neet" (Not in education, employment or training - giovani che non studiano, non si formano e non lavorano). In particolare, l'azione progettuale intende sperimentare un modello d'intervento – da replicare in altri contesti - per i Neet che attraverso l'identificazione e l'analisi dei loro fabbisogni e il loro coinvolgimento in programmi di sviluppo personale, comprendenti percorsi di qualificazione professionale, faciliti la scelta tra l'accesso al mercato del lavoro o il ritorno a programmi di formazione o istruzione.
La Regione Toscana è capofila anche di un altro progetto, che ha avuto il via libera in questi giorni dalla Commissione europea e si è inserito con successo fra i 39 selezionati su un parterre di oltre 1000 domande provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo. Si chiama Egrejob (Euro-Mediterranean green jobs, finanziato nell'ambito programma di cooperazione transfrontaliera multilaterale - Politica europea di vicinato, ha un budget complessivo di circa 1 milione e 700 mila euro e una durata di 24 mesi. I partner coinvolti sono 10, dalla sponda nord e sud Mediterraneo. L'obiettivo specifico del progetto è quello di costruire un sistema di incubatori per i nuovi lavori, generati dalla transizione verso la green economy, rispondente alle esigenze della domanda di lavoro e dell'offerta. Il coinvolgimento dei portatori d'interesse, quali governi nazionali, regionali e locali, le categorie economiche, in tutte le fasi del progetto, consentirà la sperimentazione di modelli di business coaching per i giovani che vogliono fare impresa.