Viaggi/ARTICOLO

Le Bandiere Arancioni in Toscana: viaggio nei borghi storici

Sono 35 i gioielli della nostra regione premiati dal Touring Club. Dalle Terre di Siena alla Valdorcia, dalla Maremma alla Lucchesia

/ Redazione
Mar 17 Dicembre, 2013
San Gimignano

Valorizzazione del patrimonio culturale, tutela dell'ambiente, ottima ospitalità e risorse incredibili: queste sono le qualità dei borghi storici della Toscana premiati dal Touring Club con la Bandiera Arancione. Un marchio di qualità turistica e ambientale che è andato a 35 piccole località, vere e proprie perle incastonate nei punti più suggestivi e incontaminati della regione.

Si va dalle Terre di Siena, presenti con paesi che non hanno certo bisogno di presentazione, come San Gimignano con le sue torri, Monteriggioni o Montalcino, alla Val d'Orcia, dove scoprire Pienza, la città ideale patrimonio dell'umanità, o Sarteano, con le sue antiche origini etrusche. 

Seguendo le Bandiere Arancioni vi troverete a viaggiare sui sentieri del tufo, nei paesaggi della Maremma modellati dagli Etruschi, luoghi dal fascino inalterato nei secoli come Sorano o Pitigliano, e potrete rilassarvi alla terme, come quelle di San Casciano dei Bagni.

E ancora la bellezza antica della Lucchesia, tra antiche ville e borghi del vino come Montecarlo, i tesori della Val d'Elsa, e i paesi fuori dal tempo come Anghiari e Vinci, dove visitare anche il Museo di Leonardo.

Continua il viaggio nei borghi Bandiera Arancione della Toscana sul sito ufficiale del turismo: clicca qui