Cultura/ARTICOLO

Le biblioteche vanno alla Coop Aperti 12 nuovi punti prestito

In Toscana sono in tutto 30 i supermercati dove è attivo il servizio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
letteratura_ragazzi_libri
Con l'apertura di altre 12 biblioteche comunali in supermercati e centri commerciali di Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno il servizio 'Presta libri & Co.' in Toscana si amplierà arrivando a quota 30 punti prestito. Si tratta di un ampio progetto di collaborazione culturale avviato nel 2010 da Unicoop Firenze e Tirreno con la Regione, per la promozione della lettura nei centri commerciali. Oltre alle 14 postazioni già operative per Unicoop Firenze, a cui si aggiungono le quattro di Unicoop Tirreno, nel 2013 entreranno in azione altre 12 biblioteche comunali in vari supermercati e centri commerciali, portando a 30 i punti di lettura e consultazione bibliotecaria in Toscana.

Il servizio al pubblico sarà realizzato grazie al supporto del volontariato
collegato alle sezioni soci Coop. Con partenze in tempi successivi dunque, nei supermercati e centri commerciali di Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno si troveranno postazioni stabili di prestito e ricerca bibliografica, nonché varie iniziative di promozione e invito alla lettura. Tutti i servizi forniti sono gratuiti. In alcune c'é anche la possibilità di leggere i quotidiani, navigare su internet, noleggiare dvd e cd, cioé mini-biblioteche vere e proprie nei luoghi abitualmente dedicati ad altro. L'iniziativa si inserisce nel "progetto di promozione della biblioteca e della lettura all'interno dei centri commerciali" sviluppato nel quadro del Piano integrato della Cultura 2008-2010 della Regione Toscana. In questo contesto ha preso corpo il protocollo d'intesa siglato con la Regione. Secondo l'accordo, la Regione si impegna a coordinare il progetto, verificarne la qualità, curare la comunicazione e l'immagine visiva.

Le due cooperative offrono invece la disponibilità di luoghi, arredi e materiale informatico per assicurare la prestazione di servizi bibliotecari e organizzare attività di promozione alla lettura. Metteranno inoltre a disposizione tutti i propri strumenti di comunicazione (sito Coop, riviste e materiale informativo) per promuovere il progetto. Le biblioteche comunali, dal canto loro, oltre a formare i volontari delle sezioni soci, si impegnano a offrire supporto con il proprio personale e forniscono il 'parco libri-multimedialita'' per il prestito.