Ambiente/ARTICOLO

Le biomasse scaldano le scuole a Terranuova Bracciolini

Un nuovo impianto di teleriscaldamento per i plessi scolastici e sportivi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Entrerà in funzione entro la fine di settembre il nuovo impianto di teleriscaldamento a biomasse di Terranuova Bracciolini. L’impianto, che dispone di una caldaia a cippato da 1,8 megawatt, fornirà calore ai plessi scolastici (scuole materne, elementari e medie), alla palestra delle scuole stesse, alla mensa scolastica, al Palageo e al palazzetto dello sport; già previsto inoltre il possibile allacciamento della chiesa di Santa Maria Nuova. L’opera si lega all’aggiudicazione, nel 2007, dei finanziamenti messi a disposizione da un bando regionale, che ha consentito di ricevere un contributo di 400mila euro.

Nella centrale vi sono 2 caldaie da 1,8 megawatt: la prima a cippato, la seconda, per le emergenze, a gas metano.
L’impianto è di concenzione estremamente contemporanea, con un un particolare sistema di filtraggio che garantisce una concentrazione di polveri sottili ben al di sotto dei limiti imposti dalle normative vigenti.
“Questa è un’altra grande opera che la nostra Amministrazione si appresta ad inaugurare - sottolinea Mauro Di Ponte, assessore all’ambiente del Comune di Terranuova Bracciolini - è imprescindibile se vogliamo garantirci e garantire un futuro sostenibile: non servono però solo buone intenzioni e belle parole, quanto azioni concrete come quelle che abbiamo messo in atto".
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.