Cultura/ARTICOLO

Le foto di Paul Robinson in mostra a Firenze

Ideal Firenze è lieto di ospitare dal 13 al 30 giugno la mostra fotografica "Transparent" dell'artista californiano. Durante i primi giorni delle mostra, dal 13 al 20 giugno, Paul sarà presente dalle 18 alle 20 per illustrare le sue opere e per scattare foto agli ospiti che vorranno farsi ritrarre dal suo occhio creativo in una sorta di collage dal titolo "People of Florence"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
image001
Acclamato dal New York Press l'Helmut Newton del nuovo "Brat Pack", fotografo di fama mondiale, Paul Robinson continua a portare la fotografia d'arte su nuovi livelli. Senza una formazione didattica, Robinson inizia come fotografo di moda autodidatta a Parigi.  Dopo essersi ritagliato un nome all'interno della comunità artistica, Paul poi sfrutta il suo talento per scattare fotografie di Oprah per vari spot pubblicitari su film diversi. Attraverso il suo lavoro nel settore della cinematografia, Robinson è stato riconosciuto come uno dei fotografi di ritratti di celebrità più talentuosi ed è stato pubblicato in alcune delle riviste top del mercato, come Detour, Elle, Interview, Flaunt, George, Live, Out, House & Garden e Architectural Digest.
Lavorando per alcuni delle più grandi star di Hollywood, Robinson ha costruito un roster di clienti illustri che include Renee Zellweger, Jennifer Tilly, David Arquette, Ella Fitzgerald, BB King, Melissa Ethridge, Noah Wyle, The Beastie Boys e Dermot Mulroney, tra gli altri. Molti dei suoi clienti celebri sono anche fan, possessori di diverse opere dalla sua mostra.

Il lavoro di Paul Robinson è stato spesso descritto come aggressivo, sessuale e senza rimorsi per eventuali trasgressioni morali che possono essere dedotte. La sua prima mostra, "Voyeur", è diventato uno degli eventi più "hot" a Los Angeles e New York, poichè la lista degli invitati è diventata una sorta di "who's who" della comunità creativa. Combinando una variegata collezione di fotografie in bianco e nero, la mostra propone ritratti di celebrità dei giovani attori oggi famosi, girato in stile anni '40, una serie di "intimate jazz moments" con musicisti leggendari, e immagini originalissime. Robinson proseguì con "Manfleur," un altro enorme successo in cui ha utilizzato soggetti umani come oggetti di scena, intrecciati con fiori esotici.
E! Enteirtainment ha realizzato diversi segmenti cinematografici che raccontano i diciotto mesi di riprese che ha fatto per la mostra.

Trovando ispirazione nei suoi viaggi intorno al mondo, Paul Robinson espone regolarmente a Londra, Hong Kong e Los Angeles.
Il suo spettacolo "LOVEEVERLAST", un'interpretazione in bianco, nero e colore dell'amore, ancora una volta ha ricevuto l'attenzione nazionale. Sponsorizzato da Absolut Vodka, la mostra ha avuto ospiti illustri del calibro di Renee Zellweger, Melissa Ethridge, Lawrence Bender, Bruce Cohen e molti altri collezionisti di fotografia contemporanea.
La successiva collezione di foto di Robinson, "Riflessioni", è stato il suo maggior successo, catturando le atmosfere delle città di tutto il mondo tra cui Parigi, Roma, Firenze e Bangkok, solo per citarne alcuni. La sua serie "In Camera" presenta esposizioni multiple, combinando immagini di architettura, strutture e ritratti su un singolo fotogramma di film, che si conclude con una combinazione panoramica di bellezza lirica e misteriosa.

Collezionista ed estimatore di lunga data del lavoro di Robinson, il vincitore del premio Oscar Sydney Pollack ha detto di lui: "E 'stato emozionante vedere il viaggio fotografico [di Paul], dalle immagini forti in bianco e nero dei suoi primi lavori ai sempre più astratti e onirici paesaggi urbani colorati e i trittici successivi, e poi su altri, ancora in evoluzione, a guardarlo trovare il proprio, particolarissimo occhio fotografico".

La sua ultima serie "Trasparent" rappresenta l'ultima evoluzione del lavoro di Robinson nella stratificazione di immagini multiple ed è un ibrido senza soluzione di continuità di fotografia e pittura. Esplorando i vari temi, ogni pezzo è stampato sulla trasparenza, mescolando diverse città e persone di diversa provenienza, Parigi, Hong Kong, e Los Angeles.
Ogni sua meravigliosa e sognante creazione è stata al 100% meticolosamente realizzata a mano.
Senza mai smettere di fare arte innovativa e stimolante, Paul Robinson continua a presentarsi come un faro di innovazione e creatività per gli appassionati di arte in tutto il mondo.

Durante i primi giorni delle mostra, dal 13 al 20 giugno, Paul sarà presente dalle18 alle 20 per illustrare le sue opere e per scattare foto agli ospiti che vorranno farsi ritrarre dal suo occhio creativo in una sorta di collage dal titolo "People of Florence".

"TRANSPARENT" Paul Robindon
Ideal Firenze, via Il patro 4B, Firenze
info@idealfirenze.it, 0552654348


Per informazioni:
http://www.idealfirenze.it/
http://www.paulrobinsonphotography.com/


Facebook event:
http://www.facebook.com/event.php?eid=193038647413038