Made in Toscana/ARTICOLO

Le imprese toscane volano a Berlino

L' "Italy Day" è in programma il 9 ottobre

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
fare-impresa
Unici a rappresentare la Toscana, Pont-Tech, consorzio di Pontedera (Pisa) a maggioranza pubblica creato per sostener la ricerca industriale, e alcune aziende del Cerfitt, il suo incubatore d'impresa, parteciperanno all'Italy Day di Berlino in programma il 9 ottobre. L'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere i settori innovativi dell'industria italiana, favorendo incontri e collaborazioni con imprese ed enti di ricerca tedeschi nei campi dell'alta tecnologia.

Pont-Tech presenterà i progetti Savia (Sistema di Alimentazione di Veicoli a Idrogeno e Ammoniaca),
che ha dato vita al prototipo del primo veicolo italiano (un furgoncino per la raccolta differenziata dei rifiuti) alimentato ad ammoniaca, NanocatGeo, che mira alla realizzazione di innovativi generatori di idrogeno da associare a un sistema avanzato di generatore eolico per consentire l'immagazzinamento dell'energia prodotta da fonti rinnovabili, e Vants (Apporto delle nuove tecnologie alla Sicurezza sul lavoro), che prevede la realizzazione di un prototipo di esoscheletro come ausilio agli operatori dell'edilizia per prevenire le lesioni muscolo-scheletriche.

Si tratta di un progetto di cui Pont-Tech è capofila, l'Asl 5 di Pisa è titolare e l'Unione dei Comuni della Valdera è soggetto gestore. Il prototipo sarà realizzato dal laboratorio Percro della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e ha già riscosso la manifestazione di interesse di tre importanti e innovative aziende industriali che sono interessate a collaborare tra loro per svilupparlo e industrializzarlo.

Topics: