Cultura/ARTICOLO

"Le Notti dell'Archeologia" Musei aperti, oltre 240 eventi

Iniziative, eventi e attività fino al 31 luglio: la Toscana del passato si scopre con il calar del sole

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Pitigliano di notte
Dal 2 al 31 luglio torna l'appuntamento annuale con “Le Notti dell'archeologia 2011”, giunto alla sua undicesima edizione. Sono oltre 240 le iniziative per scoprire il passato della Toscana in più di 100 musei, parchi e aree archeologiche della regione. Il calendario degli eventi propone aperture straordinarie, visite guidate alle collezioni dei musei, trekking e itinerari alla scoperta di nuove aree archeologiche, presentazione dei risultati delle ricerche, incontri con gli studiosi, organizzazione di mostre e laboratori didattici. Bambini e ragazzi potranno conoscere l'archeologia grazie ai numerosi laboratori didattici ed alle attività organizzate dai musei.

Così sarà possibile ammirare le bellezze delle ville medicee o ancora gli scavi archeologici di alcune delle zone più interessanti della Toscana da Frascole, nel comune di Dicomano fino all’antico Teatro Romano di Palazzo Vecchio o ancora visitare la necropoli di Sovana o seguire l’itinerario delle vie dell’acqua dal Chianti all’Elsa nel segno degli Etruschi. E il  tema di questa edizione è  infatti dedicato a “Le acque degli antichi”, con un convegno organizzato dall’Associazione Musei Archeologici Toscani (AMAT) ed un ciclo di iniziative ed incontri.

Infine la rassegna teatrale Archeologia Narrante, realizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze e dalla Fondazione Toscana Spettacolo, invita alla scoperta di borghi antichi e aree archeologiche con un cartellone di rappresentazioni legate alla letteratura classica. Per conoscere tutte le iniziative di musei e parchi archeologici è possibile scaricare il libretto con gli appuntamenti delle Notti dell'archeologia in tutta la Toscana e nelle province, visitare il sito della Regione Toscana o cChiamare il numero verde 800860070.


Topics: