Non c’è tempo per annoiarsi al Firenze Gelato Festival che da domani arriverà in città con assaggi e attività davvero per tutti i gusti.
La prima sorpresa è un omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia, che Sammontana, main aponsor della manifestazione, festeggerà al Firenze Gelato Festival con due particolari progetti: il “Gelato Ytalia” creato in collaborazione con uno chef stellato, il cui gusto sarà disponibile in “edizione limitata” solo al Festival e un progetto di design dedicato alle bellezze del nostro territorio, ideato insieme a un architetto italiano di fama internazionale.
Sempre a proposito di design ed italianità, arrivano a Firenze in occasione del Festival le vetrine gelato più famose del mondo. Selezionata tra i simboli del design italiano di successo nel mondo per essere esposta all’interno della Collezione Farnesina Design, già esposta, tramite la Collezione del Ministero degli Esteri, alle Olimpiadi invernali di Vancouver, ai Mondiali di calcio in Sudafrica ed a Istanbul, ecco che TONDA di IFI S.p.A. si appresta a gareggiare con i capolavori di Piazza Pitti. La prima – e unica – vetrina gelato rotonda e rotante della storia sarà infatti special guest al Firenze Gelato Festival 2011, dove porterà un nuovo appeal, fatto di innovazione e attenzione al design di altissima qualità.
Per chi ama sperimentare e è attratto dalla tradizione orientale, il Temaki Ice sarà protagonista al Firenze Gelato Festival per celebrare la vicinanza di Firenze al Giappone e per solleticare i palati più aperti alla novità. Nasce dall’unione della tradizione culinaria giapponese con il saper fare dei maestri gelatieri fiorentini ed è il capofila di una serie di novità dedicate all’Oriente, come il sushi ice ed i gusti giapponesi con guarnizioni in tema.
All’estremità opposta, il gelato a km zero, realizzato grazie a accordi sottoscritti con aziende del territorio. In occasione del Firenze Gelato Festival verranno infatti predisposti gusti particolari, elaborati da maestri gelatieri fiorentini utilizzando prevalentemente prodotti tipici della produzione locale.
Un altro modo di gustare il dolce freddo sarà invece il gelato cocktail. Disponibile nei due villaggi artigianale ed industriale e preparato da barman esperti, diventerà il must della cinque giorni. Fra le creazioni cocktails alcolici il cui nome fa riferimento ai più celebri monumenti di Firenze: BIANCONE, DAVID e PERSEO e analcolici che si ispirano al mondo di fantasia ed riprendono i nomi dei più noti cartoon.
Infine, per viziare proprio tutti, animali inclusi, arriva al Firenze Gelato Festival l’Ice-Bau, lo speciale dolce freddo preparato per piacere agli amici a quattro zampe e soddisfare le esigenze dei padroni più affettuosi e salutisti. L’Ice Bau, infatti, è fresco e di alta qualità, altamente digeribile, ipocalorico, ricco di fibre, privo di glutine, a basso contenuto di grassi e nutriente.
Enogastronomia/ARTICOLO
Le novità più appetitose per tutti i gusti
Al Firenze Gelato Festival tante anteprime, dal sapore giapponese del Tamaki Ice all'Ice-Bau, per gli amici a quattro zampe

gelato