Attualità/ARTICOLO

Le Olimpiadi tutte toscane: sette medaglie a Londra 2012

Due ori, tre argenti e due bronzi. A Londra la toscana era la terza per numero di atleti qualificati, dopo Lombardia e Lazio. Saranno 7 gli atleti toscani che parteciperanno alle prossime Paralimpiadi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Campriani, oro olimpico
Anche nella giornata conclusiva delle Olimpiadi di Londra, gli atleti toscani hanno contribuito ad incrementare il bottino del medagliere azzurro, con il bronzo della ginnastica artistica e l’argento della pallanuoto. Nel Settebello, sconfitto in finale dalla Croazia per 8 a 4, gioca il portiere pratese Stefano Tempesti, mentre fa parte della squadra delle ginnaste azzurre, finite terze dietro a Russia e Bielorussia, la “farfalla” Marta Pagnini, di Firenze.

“Queste due ultime medaglie sono la conferma che lo sport toscano è vivo”, commenta l’assessore regionale allo sport Salvatore Allocca. “Un grazie a Stefano e Marta per le emozioni che ci hanno fatto vivere nell’ultima giornata di gare, in due discipline così difficili per il numero e la qualità degli avversari che hanno saputo affrontare. Emozioni che si aggiungono a quelle che ci hanno regalato nelle settimane scorse Niccolò Campriani, Andrea Baldini, Luca Tesconi e Aldo Montano”.

“Con 7 medaglie, 2 d’oro, 3 di argento e 2 di bronzo, gli atleti toscani hanno superato il numero di medaglie conquistate quattro anni fa a Pechino, a conferma del fatto che lo sport è diffuso e ben articolato sul territorio.
A Londra la nostra regione era la terza per numero di atleti qualificati, dopo Lombardia e Lazio: 8 della provincia di Livorno, 7 di Firenze, 4 di Pisa, 3 di Arezzo e Lucca, 2 di Massa, 1 atleta per Grosseto, Pistoia e Prato”.

“E ora il mio in bocca al lupo –
conclude Allocca – va al gruppo dei 7 toscani che parteciperà alle Paralimpiadi, in programma dal 29 agosto al 9 settembre: lo schermidore senese Matteo Betti; Marisa Nardelli di Sesto Fiorentino nel tennis tavolo; Vittorio Bartoli della Arcieri Poggibonsi nel tiro con l’arco; Sara Morganti di Castelnuovo Garfagnana nell’equitazione; Marco Innocenti di San Casciano Val di Pesa e il grossetano Giuseppe Polidori nel tennis; e il fiorentino Andrea Marcaccini nel canottaggio. Anche a loro auguro di vivere da protagonisti i prossimi Giochi di Londra”.