Dall’1 all’11 giugno, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, al Museo di Storia Naturale di Villa Henderson (via Roma, 234) a Livorno, le scuole del territorio provinciale metteranno in mostra i lavori realizzati per commemorare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
L’iniziativa, promossa dalla Provincia in collaborazione con la Prefettura e l’Ufficio scolastico provinciale, vuole essere un riconoscimento all’impegno degli alunni delle scuole elementari e degli studenti delle scuole medie e superiori, che con le loro opere hanno contribuito a festeggiare ed approfondire il significato di questa importante ricorrenza della storia del nostro Paese.
Mercoledi 1 giugno, alle 10, sarà inaugurata l’esposizione dei lavori alla presenza del presidente della Provincia, Giorgio Kutufà, del prefetto di Livorno Domenico Mannino, del vice presidente della Provincia Fausto Bonsignori e della dirigente dell’USP, Elisa Amato. In mostra disegni, elaborati grafici e video realizzati dalle scuole di tutta la provincia.
Nel corso della cerimonia si esibiranno in concerto gli alunni dell’Istituto comprensivo di San Vincenzo e della scuola media Galilei di Cecina, con un medley di inni, canti e ritmi; seguirà una rappresentazione teatrale della scuola media Fattori di Rosignano dal titolo “L’Unità d’Italia…ieri, oggi e domani”. Nel pomeriggio, alle 16, concerto della scuola media Borsi di Livorno con “Suoni della storia”.
Le esibizioni delle scuole nella Sala del Mare del Museo proseguiranno anche nei giorni successivi. Venerdi 3 giugno, alle 9, concerto degli alunni della scuola elementare Puccini di Livorno; alle 11.30 sarà la volta della scuola elementare Benci; alle 16.30 la scuola media Mazzini si esibirà in un concerto di orchestra e coro.
Sabato 4 giugno, alle 9, concerti della scuola elementare Puccini e della scuola media Micali; alle 11 è in programma la premiazione della Stralivorno, il torneo di atletica mentale nel quale gli studenti partecipanti si sono cimentati sull’argomento “Costituente e Costituzione”.
Martedi 7 giugno, con inizio alle 9, si svolgerà un convegno organizzato dalla Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Firenze, sul tema dell’orientamento e la formazione degli insegnanti del futuro. Le iniziative si concluderanno lunedi 11 giugno, alle 10, con una rappresentazione teatrale degli studenti dell’Iti Galilei dal titolo “Segreti in …generale”.
Sempre al Museo, inoltre, saranno esposti i lavori prodotti dai ragazzi che hanno partecipato alle attività dei laboratori didattico-scientifici.
Il programma completo
Cultura/ARTICOLO
Le scuole della provincia di Livorno per i 150 anni dell'Italia
Dall'1 all'11 giugno esposizioni, concerti e spettacoli al Museo di Storia Naturale

tricolore italia bandiera