Nell'ambito del 150° dell'Unità d'Italia, anche le scuole propongono attività didattiche legate alla storia italiana. Il progetto "Il Risorgimento e l'Unità d'Italia" è promosso dal Comune di Fucecchio e curato dall’Associazione Teatrino dei Fondi.
È rivolto a n. 5 classi II della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Montanelli-Petrarca. Saranno svolte attività laboratoriali per ciascuna classe, nel periodo da gennaio a maggio 2011 e alla fine del percorso didattico sarà realizzato uno spettacolo aperto al pubblico, in Piazza Montanelli.
Il progetto si basa sulla rivisitazione, sotto forma di performance teatrale, della fisionomia, del costume, dell’arte, del lavoro, della politica e della lingua della penisola italiana durante il Risorgimento e le principali tappe che portarono all’Unità d’Italia. Gli obiettivi sono quelli di assumere l’onere di contenere tradizione e rinnovamento, rispecchiando il processo di identità nazionale; di riscoprire la figura di Giuseppe Montanelli e di collaborare insieme per un fine comune.
È prevista inoltre la messa in rete di tutti i materiali elaborati e delle testimonianze dei partecipanti attraverso la creazione di un blog dedicato e la condivisione con altri siti o blog dedicati ai progetti inerenti l’Unità d’Italia.
Cultura/ARTICOLO
Le scuole di Fucecchio e l'Unità d'Italia
Attività didattiche per riscoprire l'identità nazionale

scuola_media