Cultura/ARTICOLO

Le “Stanze segrete” di Siena Il Medioevo a porte aperte

Sabato 22 e domenica 23 marzo gli splendidi ambienti del Palazzo Pubblico si sveleranno per la seconda volta al grande pubblico

/ Redazione
Mer 12 Marzo, 2014
Stanze Segrete

Il primo weekend della primavera sarà ricchissimo di arte e cultura in Toscana. Oltre alla Giornata FAI, a Siena si apriranno per la seconda volta ai visitatori le “stanze segrete” del Palazzo Pubblico. L’anno scorso, in due fine settimana, l’evento ha registrato oltre 1200 presenze.

Sabato 22 e domenica 23 marzo, un’occasione straordinaria per scoprire i magnifici ambienti del palazzo medievale, normalmente non visitabili perché collocati all’interno degli uffici comunali. Un vero e proprio viaggio tra i capolavori dell’arte senese per rivivere un passato ricco di storia e cultura che va dal Trecento al Novecento.

Tra altri tesori, le stanze segrete custodiscono lupe lapidee attribuite a Giovanni Pisano, affreschi di grandi maestri come Sano di Pietro, Lorenzo di Pietro detto Vecchietta, Giovanni Antonio Bazzi detto Sodoma e fondi oro di artisti trecenteschi come Lipo Memmi.

L’apertura di questi gioielli della città del Palio ai visitatori, si ripeterà poi per il solstizio d’estate, sempre con lo stesso programma, nei giorni 21 e 22 giugno. Le visite guidate per gruppi massimi di 35 persone devono essere prenotate. Sono sei tour giornalieri, alle  ore 10.30, 11.30, 12.30, 16, 17 e 18.

Informazioni e prenotazioni
0577 286300
sienastanzesegrete@operalaboratori.com