Innovazione/ARTICOLO

Le startup? A lezione dai "grandi" per cercare di emergere

I manager di multinazionali e gli avviatori d'impresa di 20 startup italiane ed internazionali si incontrano a Bootstrap StartupItalia

/ Redazione
Sab 10 Ottobre, 2015

Un'occasione per mettere allo stesso tavolo chi ce l'ha già fatta e chi cerca di emergere dal mare magnum delle neonate startup. La Scuola Superiore Sant'Anna è il luogo ideale per l'incontro di Bootstrap StartupItalia con venti protagonisti dell'imprenditoria italiana – da Microsoft ad IBM– che trascorreranno una giornata assieme a chi quel percorso lo ha appena intrapreso, tra mille difficoltà, entusiasmo e qualche idea di futuro.

L’evento ha messo faccia a faccia giovani imprenditori e protagonisti dell’innovazione: direttori di marketing, responsabili web e social media, giornalisti e CTO delle più importanti aziende italiane che hanno messo a disposizione frasi, consigli ed idee che hanno spaziato da Platone a consigli pratici su divertimento e spirito collaborativo, che però deve iniziare dai valori e non dagli obiettivi.

[it_video]

"Le grandi aziende - ha sottolineato Daniela Poggio, direttore della comunicazione di Microsoft Italia - possono importare dalle startup il dinamismo e la creatività. Viceversa, appuntamenti come quello di oggi, ci consentono di condividere le nostre capacità nella gestione dei periodi di 'normalità' nella vita di un'azienda".

Un evento che si è svolto in contemporanea con Digital Magics, che ha presentato il White Paper per le startup: una proposta in otto punti al Governo Italiano per dare nuovo vigore al sistema dell'innovazione in Italia e per promuovere un’azione politica mirata a favore delle startup digitali e delle loro potenzialità.

Il White Paper di Digital Magics intende segnare il punto di partenza per una riflessione più ampia, che coinvolga tutti i protagonisti della filiera digitale italiana, lasciando spazio a nuovi spunti, idee, osservazioni di tutti gli operatori che vogliano condividere la stessa visione e la stessa ambizione.

 

Ti potrebbe interessare anche:

- Il documentario ai tempi di Internet Nuove forme di storytelling

- Comunicazione politica e social: intervista a Dino Amenduni

- Storify secondo giorno