Made in Toscana/ARTICOLO

Le stoffe made in Prato conquistano l’Oscar per i costumi

L’azienda pratese Ob Stock ha fornito i tessuti per gli abiti di scena di “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson

/ Redazione
Mar 24 Febbraio, 2015

C’era anche un’eccellenza toscana sul palco della notte degli Oscar. È l’azienda di Prato “Ob Stock”, che aveva fornito le stoffe con cui sono stati fabbricati i gli abiti di scena di "Grand Budapest Hotel”, il film di Wes Anderson che è stato premiato con l'Oscar nella categoria "Costumi", realizzati da Milena Canonero che ha scelto i tessuti proprio nell'azienda pratese.

Un grande riconoscimento per “Ob Stock” che era stato il fornitore di stoffe anche per il film “Into the Woods”, diretto da Rob Marshall, con i costumi di di Colleen Atwood, anche lei in lizza per l’ambita statuetta.

“Ob Stock”, gestita dai due fondatori Orlando Orlandini e Loris Bernocchi insieme ai loro quattro figli, lavora da molti anni per il cinema internazionale: arrivano dal loro archivio anche le stoffe per il film “Exodus” di Ridley Scott, grazie alla collaborazione con la costumista Janty Yates, vincitrice dell’Oscar per “Il gladiatore”: anche in quell’occasione la maggior parte dei tessuti naturali, invecchiati appositamente, provengono dalla ditta pratese.