Il mare diventa un osservato speciale, sotto la lente del Sant’Anna di Pisa. Si terrà venerdì prossimo a Livorno presso la Fondazione Lem in piazza del Pamiglione 1/2 il convegno intitolato “Soluzioni tecnologiche avanzate e politiche per il miglioramento del monitoraggio delle acque”.
La giornata di studi, che avrà inizio alle 8.30, è organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con il Comune di Livorno. Il convegno sarà l'occasione per la presentazione del Progetto Europeo HydroNet, che si pone l’obiettivo di sviluppare nuove tecnologie per il miglioramento del monitoraggio delle acque superficiali.
Le attività di monitoraggio dei corpi idrici, infatti, rappresentano allo stesso tempo un efficace strumento per la conoscenza dello stato dell'ambiente e un valido supporto alla pianificazione territoriale per il suo risanamento.
Durante il convegno si affronterà il tema del monitoraggio delle acque da un punto di vista legislativo, metodologico, tecnologico e politico, coinvolgendo alcuni tra i principali attori che si occupano a vario titolo di questa importante tematica. Fra gli interventi, si segnalano le relazioni di Paolo Dario della Scuola Superiore Sant’Anna e Barbara Mazzolai del Center for Micro-BioRobotics dell'Istituto Italiano di Tecnologia.