Cultura/ARTICOLO

Le Ville Medicee "regine" Sono Patrimonio Unesco

Dai Giardini di Boboli e Pratolino fino alle 12 Ville Medicee come La Petraia o Castello: dalla Cambogia arriva il prestigioso riconoscimento del Comitato Unesco. I gioielli dei Medici patrimonio dell'Umanità

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il Giardino di Boboli a Firenze
Sono finalmente Patrimonio Unesco le 12 Ville e i 2 Giardini Medicei della Toscana. Un risultato arrivato domenica 23 giugno dalla Cambogia, dove erano riuniti i 21 componenti del comitato di valutazione Unesco. Così entrano a far parte del "patrimonio dell'Umanità"  il  Giardino di Boboli  e quello di Pratolino, le Ville Cafaggiolo, Il Trebbio, Careggi,  Medici di Fiesole, Castello, Poggio a Caiano,  La Petraia, Cerreto Guidi, Palazzo di Seravezza e ancora Villa La Magia, Villa di Artimino e Villa di Poggio Imperiale.


“Un risultato eccezionale, per la Toscana, per l’Italia e per tutto il mondo della cultura - ha commentato l'assessore regionale Cristina Scaletti -  un successo per tutti, soprattutto per chi continua a lavorare costantemente alla conservazione e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Il miglior riconoscimento possibile dopo un lungo e impegnativo iter che ha visto lavorare attivamente Regione e Ministero, insieme alle amministrazioni locali e ai privati coinvolti”.

Scaletti ha poi annunciato: "Siamo pronti a lanciare una nuova immagine della Toscana nel mondo, con percorsi turistici inediti e dedicati che mettano in luce l’anima autentica del Rinascimento che questi siti custodiscono”.

Anche l’ambasciatore italiano presso l’Unesco Maurizio Enrico Serra , ringraziando il comitato per il riconoscimento, ha espresso grandissima soddisfazione per la valutazione positiva ottenuta e ha ricordato l’importanza delle ville e dei giardini medicei".


intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.