Parte a Siena, presso l'AOU Senese, il primo concorso toscano “Lean in Sanità”. Si tratta di un'iniziativa che ha stimolato i dipendenti dell'ospedale Santa Maria alle Scotte a ideare progetti per migliorare il lavoro quotidiano attraverso la metodologia Lean, una nuova modalità di organizzazione del lavoro, sperimentata da circa un anno presso l'azienda senese, che ha prodotto ottimi risultati.
Il concorso si è svolto nei giorni scorsi: cinque progetti, su trentatrè presentati, valutati da una giuria di esperti provenienti da altre realtà sanitarie tra cui Maria Teresa Mechi, direttore sanitario AOU Careggi, Fabrizio Gemmi, direttore sanitario AOU Pisa, Alessandro Agnetis e Alessandro Bacci, professori di Ingegneria dell'Università di Siena, Maristella Mencucci, dirigente infermieristico ASL10 Firenze e Enrico Obinu dell'ospedale Galliera di Genova. I
"Il metodo Lean è la base per dare qualità ed efficacia a tutti i nostri processi organizzativi - è il commento dell'assessore Luigi Marroni - E' una metodologia che vede la partecipazione alle soluzioni di tutti quanti ci lavorano. Dove si riesce ad applicare questo procedimento virtuoso, si ottengono risultati clamorosi dal punto di vista dell'efficienza. Sono sicuro che anche da questo concorso usciranno proposte interessanti, in grado di migliorare la qualità del lavoro e dell'assistenza".
Salute/ARTICOLO
"Lean in sanità ": 5 progetti per migliorare l'ospedale
Lean in sanità: 1° concorso per migliorare l'ospedale. Presentati 33 progetti

Ospedale