Innovazione/ARTICOLO

L’eccellenza pisana in tv

Domenica 16 e 23 maggio l’ateneo protagonista della trasmissione di Canale 5 “Le frontiere dello Spirito”

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
palazzo sapienza pisa
Pace e intercultura. L’approfondimento di queste tematiche è valso all’Università di Pisa anche l’interessamento della tv. Domenica 16 e 23 maggio l’Università di Pisa sarà protagonista del programma di Canale 5 “Le frontiere dello Spirito”, che va in onda tra le 8.50 e le 10.00.

Negli scorsi giorni, infatti, una troupe della trasmissione è stata a Pisa per girare degli approfondimenti sui corsi dell’Ateneo che si occupano di tematiche relative alla pace e all’interculturalità. In questi ambiti spiccano, anche a livello nazionale, le attività formative dei master di I e II livello in Comunicazione pubblica e politica, diretti dal professor Adriano Fabris, e del corso di laurea triennale interfacoltà in Scienze per la pace, presieduto dal professor Marco della Pina.

La troupe di Mediaset - coordinata dalla giornalista Maria Cecilia Sangiorgi, che assieme al biblista monsignor Gianfranco Ravasi cura e conduce il programma televisivo - ha realizzato le interviste e le riprese durante lo svolgimento dei corsi nelle aule dell’Università. Così, nell’ambito delle lezioni sulla comunicazione e mediazione interculturale del master in Comunicazione pubblica e politica, è stata ripresa la lezione di Fabris e sono stati intervistati diversi studenti iscritti al master.

“Cerchiamo di avvicinare i nostri studenti - ha affermato il professor Fabris - a temi fondamentali nella società attuale e futura: partendo dal concetto di comunicazione come creazione di uno spazio comune, i nostri studenti sono indotti a riflettere sulle regole e sulle parole della comunicazione interculturale e sull’etica della comunicazione interculturale di fronte ai processi di globalizzazione”.

Topics: