Guidare il territorio di Scutari, in Albania, verso un più alto livello di benessere e favorire la collaborazione tra soggetti pubblici ed enti privati in nome della diminuzione della disuguaglianza: sono questi gli obiettivi del Progetto Legàmi, iniziativa di cooperazione internazionale promossa dalla Regione Toscana.
[it_video]
Il programma ha avuto avvio nell’anno 2012 e si è protratto per 24 mesi, periodo durante il quale la Cooperativa Sociale Il Melograno, capofila dei lavori, ha messo in campo tutti i propri sforzi a sostegno della regione albanese. In particolare, con l’aiuto di alcune associazioni locali, si è cercato di intervenire sul problema dei flussi migratori, fornendo assistenza soprattutto sul tema dell’accoglienza. Si è poi agito anche in ambito lavorativo, tentando di facilitare l’accesso al mondo del lavoro delle persone svantaggiate e sostenendo lo sviluppo di imprese agenti nel settore dei servizi alla persona (attraverso corsi di formazione professionale rivolti in primo luogo ai giovani).
Il Progetto Legàmi ha spinto la popolazione di Scutari verso una concreta presa di coscienza delle problematiche presenti nel proprio territorio ed ha permesso a molti migranti di essere finalmente integrati all’interno della società civile.
Per maggiori informazioni sull'operato della Cooperativa Sociale Il Melograno visitare il sito: