Si è concluso ieri nello splendido scenario della Laguna d’Orbetello l'Italian Legendary Tour, l’iniziativa promossa da Dainese e AGV che ha portato per tre giorni sulle strade della Toscana oltre 60 centauri da tutto il mondo.
Con loro tre special guest davvero straordinari: i campioni Valentino Rossi, Giacomo Agostini e Kevin Schwantz.
I 29 fortunati motociclisti che hanno vinto il concorso Italian Legendary Tour di Dainese hanno viaggiato da Vicenza al mare della Maremma: tedeschi, francesi,americani, polacchi e italiani accomunanti dalla passione per la velocità e oltre 80 nuovissime moto a disposizione.
Insieme a loro 15 giornalisti della stampa specializzata, provenienti dagli Stati Uniti e dall'Europa: una bella occasione per far conoscere il territorio toscano a tutti quei turisti che per le loro vacanze scelgono itinerari spettacolari da percorrere in moto.
Prima tappa il circuito del Mugello attraverso i Colli Euganei e Ferrara, guidando fianco a fianco con Kevin Schwantz. Al loro arrivo al Mugello, i i centauri hanno trovato ad aspettarli una graditissima sorpresa: Valentino Rossi e Giacomo Agostini, pronti ad accompagnarli in un indimenticabile giro di pista al tramonto.
Sole a picco per la seconda tappa: dopo una sosta a piazzale Michelangelo, dove si gode la più bella vista di Firenze, il tour ha proseguito attraverso il Chianti e le colline senesi, in direzione Maremma.
Ormai in vista del mare il partecipanti hanno potuto godere della squisita ospitalità della città di Massa Marittima, che ha accolto l’Italian Legendary Tour e Giacomo Agostini con un vero e proprio bagno di folla.
Terza tappa spettacolare, lungo oltre 300 chilometri di curve: dalle pendici del Monte Amiata, attraverso il meraviglioso spettacolo naturale delle Crete Senesi, per raggiungere il suggestivo borgo di Pitigliano. Poi via, di nuovo in sella verso il mare, fino alla quiete irreale della Laguna di Orbetello, che ha pacificato finalmente la grinta dei centauri, esausti ma appagati.
Dainese, azienda italiana famosa in tutto il mondo, ha scelto di ambientare la seconda edizione del suo tour sulle colline della Toscana, grazie alla collaborazione con l'Agenzia per il Turismo di Grosseto e Firenze e la Fondazione Sistema Toscana.
Grazie alla sinergia con le Apt, i motociclisti hanno potuto vivere appieno l’esperienza toscana, fermandosi in alcune delle più belle strutture del territorio, che hanno offerto loro il soggiorno.
Tra queste, Una Hotel Poggio dei Medici e Villa Le Machere Resort – entrambe nel Mugello – Hotel Fattoria La Principina a Grosseto e Argentario Golf Resort a Capalbio.
Ogni momento del tour è stato ripreso dalla redazione giornalistica di Intoscana.it, che ha seguito direttamente dalle moto l'itinerario e trasmesso in tempo reale interviste e notizie sull’evento.