A Bolgheri Melody non può mancare il vino DOC. Nell’Arena Mario Incisa della Rocchetta, all’ingresso del lungo Viale dei Cipressi che scorre lungo i filari, l’Enoteca del Territorio di Bolgheri è l’attrazione principale per gli amanti del buon vino. Uno spazio semplice ed educato dove l’esperienza delle degustazione delle aziende vitivinicole protagoniste trova riscontro nei profumi e nei colori. In vetrina il meglio del patrimonio vitivinicolo dell'Alta Maremma: DOC Bolgheri, DOC Val di Cornia, DOC Terratico di Bibbona e i vini dell'Arcipelago Toscano (Elba, Capraia e Giglio).
A fianco dell’Enoteca, strutturata con stand espositivi dedicati alle vendite e alle degustazioni dei prodotti, anche un’importante area Ristoro (ristorante, bar, gelateria, libreria e merchandise) dove è possibile trascorrere, in attesa dello spettacolo, momenti gustosi in completo relax.
L'area dell'enoteca è aperta al pubblico
APERTURA ENOTECA: tutti i giorni del Festival con orario 18:30-00.30, con possibilità di degustare e acquistare i vini, l'olio ed altre specialità del territorio livornese.
VINI IN DEGUSTAZIONE (cliccando sui nomi delle etichette compariranno le rispettive schede tecniche):
Antonino Tringali-Casanuova: Trefile (Bolgheri Doc Rosato) Casa al Piano (Bolgheri Doc Rosso)
Campo alla Sughera: Arioso (IGT Toscana Bianco)
Ceralti: Alfeo (Bolgheri Doc Superiore)
Cipriana: Cipriana Bolgheri Rosso (Bolgheri Doc Rosso)
Donna Olimpia 1898: Donna Olimpia 1898 (Bolgheri Doc Rosso); Donna Olimpia 1898 (Bolgheri Doc Bianco).
Enrico Santini: Poggio al Moro (Bolgheri Doc Rosso)
Eucaliptus: Rapè (IGT Toscana Chardonnay)
Fornacelle: Zizzolo (Bolgheri Doc Rosso)
Grattamacco: Bolgheri Rosso (Bolgheri Doc Rosso)
Giovanni Chiappini: Felciaino (Bolgheri Doc Rosso)
La Piana: Rosa della Piana (IGP Toscana Rosato)
Le Macchiole: Bolgheri Rosso (Bolgheri Doc Rosso)
Marconi: Vasco Marò (IGT Toscana Rosso)
Micheletti: Dalleo (Bolgheri Doc Rosso)
Ornellaia: Le Serre Nuove dell'Ornellaia (Bolgheri Doc Rosso)
Podere Giovanni: Monna Caterina (IGT Toscana Rosato)
Podere il Castellaccio: Velénte (IGT Toscana Rosso)
Serni Fulvio Luigi: Arcanto (Bolgheri Doc Rosato)
Tenuta dei Pianali/Biserno: Coronato
Tenuta Rubbia al Colle: Barriccoccio (Val di Cornia Suvereto Rosso)
Tenuta Sant'Agata: Vespero (IGT Toscana Rosso); Vespero (IGT Toscana Bianco
EVENTI IN CANTINA:
- Nel contesto bucolico di impronta carducciana la serata si veste di musica! Sabato 20 Luglio 2013 alle 21.00 Tenuta Sant'Agata, è lieta di invitarti a una speciale degustazione in musica. In apertura di serata sarà servito un aperitivo che vedrà come protagonista il Vespero Bianco 2012 Igt Toscana prodotto nella tenuta di Castagneto, accompagnato dalle immancabili stuzzicherie preparate dalle sapienti mani di Paola. Alle 22,00 The Slabs Cover Band con un imperdibile live show! La band proporrà brani rivisitati in chiave elettrica e acustica, spaziando dalla reinterpretazione della musica rock inglese degli anni '70 e '80, all'ambiente musicale selezionato americano. E sulla scia di emozionionali note musicali, la serata si concluderà degustando il Vespero Rosso 2010-2011 Igt Toscana, anch'esso prodotto nella tenuta di Castagneto, accompagnato dai rinomati formaggi stagionati tipici del luogo.
Costo evento Euro 15,00 - Per info tel. 335217801 info@tenutasantagata.it www.tenutasantagata.it
Cultura/ARTICOLO
L'enoteca di Bolgheri
Un modo per unire alla bellezza degli spettacoli le eccellenze dell'enogastronomia

bicchiere-vino