Il fascino e l’interesse verso Leonardo da Vinci non si esaurisce mai. L’ennesima riprova è lo straordinario successo che sta riscuotendo la mostra “Da Vinci – Con le macchine di Leonardo in 560 anni di genio” organizzata a Cecina (Li) dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger in occasione dei 560 anni dalla nascita di Leonardo. Dal giorno della sua inaugurazione, sabato 7 aprile, è già stata vista da oltre 5000 visitatori, in pratica 500 ingressi al giorno. Realizzata in collaborazione con i laboratori Niccolai di Firenze e curata da Alessandro Schiavetti, direttore artistico della Fondazione, l’esposizione raccoglie 50 fedeli ricostruzioni dei più celebri progetti ideati da Leonardo e contenuti nei vari codici vinciani. Dall’aliante, alla vite area, al carro armato, il paracadute, il salvagente, fino ai congegni civili e un sorprendente automa robot del tamburellatore. Tutti modelli ricostruiti con abilità artigianale e sulla base di accurati studi scientifici e accademici da parte di “Le Macchine di Leonardo da Vinci”, laboratorio della famiglia Niccolai. Per la loro realizzazione sono stati utilizzati i materiali che potevano essere impiegati nel Quattrocento: legno, metallo, corde e stoffe. I modelli tridimensionali sono tutti accompagnati dalle riproduzioni dei disegni di Leonardo ad essi relativi e da animazioni video 3D, realizzate dall’architetto Mirko Marini, che ne mostrano il movimento, in un percorso multimediale e interattivo. Alcuni grandi pannelli didascalici illustrano la progettualità di Leonardo, introducendo alle quattro sezioni della mostra: il volo, quella dedicata all’idraulica, la guerra e infine la sezione meccanica, la più corposa, espone venticinque macchine civili che sono in prevalenza applicazione diretta dei principi meccanici studiati o scoperti dallo stesso Leonardo: viti senza fine, ingranaggi a lanterna, meccanismi elicoidali e autobloccanti, sistemi di carrucole, trivelle, escavatrici, gru e altri sistemi per innalzare pesi. Completa il percorso espositivo la proiezione nella saletta multimediale del film-documentario “Leonardo da Vinci: il genio e il suo tempo”, prodotto da History Channel.
Mostra: “Da Vinci – Con le macchine di Leonardo in 560 anni di genio”,
Dal 7 aprile al 27 maggio 2012, sala esposizione Fondazione Culturale Hermann Geiger
Corso Matteotti, 47 Cecina (Li)
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 16 alle 20
Ingresso gratuito Per informazioni: Fondazione Geiger, tel. 0586.635011, www.fondazionegeiger.org