Enogastronomia/ARTICOLO

L'Espresso: Cappello d'oro per tre ristoranti toscani

Presentata a Firenze la guida 'I ristoranti e i vini d'Italia 2019' de L'Espresso. Il Cappello d'oro è andato all'Enoteca Pinchiorri di Firene, a Lorenzo di Forte dei Marmi e Romano di Viareggio

/ Redazione
Lun 1 Ottobre, 2018
Annie Feolde

Parla anche toscano la guida 'I ristoranti e i vini d'Italia 2019' de L'Espresso, presentata oggi a Firenze. Il riconoscimento il 'Cappello d'oro' (categoria riservata ai nuovi classici che hanno contribuito a cambiare la ristorazione italiana) è andato infatti - tra gli altri - anche a Enoteca Pinchiorri di Firenze, a Lorenzo di Forte dei Marmi ed a Romano di Viareggio. Insieme a queste tre eccellenze toscane ci sono anche Caino a Montemerano, Casa Vissani a Baschi, Colline Ciociare ad Acuto, Dal Pescatore a Canneto sull'Oglio, Don Alfonso 1890 a Sant'Agata sui Due Golfi, Miramonti L'altro a Concesio e San Domenico a Imola.

A Firenze sono stati presentati - come da tradizione - i ristoranti italiani al top che hanno ottenuto i '5 cappelli', massimo riconoscimento previsto dalla celebre guida. Si tratta di Casadonna reale di Castel di Sangro, Le Calandre a Rubano, l'Osteria Francescana di Modena, Piazza Duomo ad Alba, Uliassi a Senigallia, a cui si aggiungono Lido 84 di Gardone Riviera, e Hotel Rosa alpina-St. Hubertus di Badia.

A quota quattro cappelli un'ampia 'pattuglia' formata da 23 locali: Antica Corona reale-da Renzo, Berton, Borgo Santo Pietro-Meo modo, Casa Perbellini, Contraste, da Vittorio, Danì maison, Del Cambio, D'o Cornaredo, Duomo, Ibla, Hisa Franko in slovenia, Hotel Mandarin oriental-Seta, Hotel Rome Cavalieri-la Pergola, Il pagliaccio, Krèsios, La madia, La peca, La trota dal '63, Lume, Madonnina del pescatore, Taverna Estia e Villa crespi.

La guida si propone di dare una chiave di lettura critica di quanto avviene nel 'ristorante Italia' - sottolinea nell'introduzione il curatore delle guide Enzo Vizzari -, mai variegato e complesso come oggi e ricco tanto di conferme quanto di novità emergenti, con regioni come la Lombardia, innanzitutto, il Veneto e il Piemonte che esprimono tavole di riconosciuta caratura internazionale, e altre dove più semplicemente si amministrano più o meno consolidate rendite di posizione". T

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.