Attualità/ARTICOLO

Letteratura in Festival a Cecina Crepet e Margherita Hack le star

Un'estate di "parole" in Costa degli Etruschi: appuntamento dal 28 al 31 luglio a Villa Guerrazzi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dibattiti, presentazioni, interviste che vedranno come protagonisti personaggi noti del piccolo schermo, giornalisti, ricercatori, scrittori come Antonio Caprarica, Massimo Fini, Barbara Alberti, Paolo Crepet, Vittorio Marchi, Margherita Hack e Roberto Giacobbo. Ma non solo società civile, attualità, politica e progresso, letteratura le tematiche affrontate durante gli incontri che si svolgeranno nel tardo pomeriggio e proseguiranno anche in serata: sono questi gli ingredienti del Festival della Letteratura, che si terrà a Villa Guerrazzi dal 28 al 31 luglio prossimi.

Due gli omaggi previsti per quest’edizione, promossa dal Comune di Cecina e dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger: il primo ad un indimenticabile campione del mondo calcistico, Armando Picchi, 40 anni dopo la sua prematura scomparsa. Sarà presentato infatti il libro a lui dedicato, interverranno Tarcisio Burgnich e Giuliano Sarti. Il Parco offrirà anche un percorso culturale ed enogastronomico aperto a tutti i suoi ospiti. Verranno infatti allestiti stand dove si potranno degustare prodotti tipici locali accompagnati dal vino di prestigiose aziende del territorio. E non poteva mancare uno spazio riservato ai piccoli amici, “Un parco di Colori” dove i bambini, assistiti, potranno dare sfogo alla loro creatività. E ancora arte in primo piano con il Simposio di Scultori di Legno locali e la musica con concerti jazz a cura di Associazione Beat. Sarà infine possibile partecipare a corsi di scrittura creativa.

Per informazioni tel. 393.0357004, email: info@unparcodiautori.com

IL PROGRAMMA

GIOVEDI’ 28 LUGLIO Ore 21.15 Taglio del nastro e inaugurazione Festival Benvenuto di apertura del Sindaco Stefano Benedetti, e del Presidente del Comitato Promotore Giovanni Servi. Ore 21.30 Fabio Canessa intervista Massimo Fini. Presenta Elena Torre.

VENERDI’ 29 LUGLIO Ore 17.15 Autori emergenti: Incontro con Laura Paggini che presenta il suo libro “Una gita lunga un giorno” (Albatros il Filo editore). Introduce Valeria Cappelletti (Giornalista de “Il Tirreno”). Ore 18.30 Antonio Caprarica “C’era una volta in Italia. In viaggio fra patrioti, briganti e principesse nei giorni dell’Unità d’Italia” (Sperling & Kupfer editore). Introduce Elisa Favilli (Giornalista della “Nazione”) Ore 20.30 Musica: Country Band “East and West” (Suonano “La storia della musica country”) a cura dell’Ass.Beat. Ore 21.30 Incontro con Paolo Crepet, psichiatra. Presenta Elena Torre.

SABATO 30 LUGLIO
Ore 17.15 Incontro con Nadia Francalacci e il suo ultimo libro “Paura di volare” (Chiarelettere Edizioni). Introduce Maria Antonietta Schiavina (Giornalista de “Il Tirreno”). Ore 18.30 Incontro con Barbara Alberti e il suo ultimo libro “Buonanotte angelo” (Castelvecchi Editore). Introduce Fabio Canessa (Scrittore) Ore 20- 21 Musica: Concerto musica strumentale (Franco Santarnecchi, Ellie, Gianni Api) Ore 21.30 Margherita Hack e Marco Santarelli “Verso quale futuro. Un dialogo a due sul futuro della nostra specie nel pianeta Terra”. Presenta Elena Torre. Ore 23.00 Incontro con Vittorio Marchi. Introduce Giovanni Pelosini (Scrittore)

DOMENICA 31 LUGLIO
Ore 17.30 Corrado Rossetti Jazz Band. A cura dell’Ass.Beat. Ore 18.30 Incontro dedicato ad Armando Picchi. Intervengono Paola Picchi, Tarcisio Burgnich, Giuliano Sarti, Pierluigi Arcidiacono. Introduce Maria Antonietta Schiavina (Giornalista) Ore 21.30 Incontro con Roberto Giacobbo, presentatore di Voyager. Presenta Elena Torre.

Topics: