È Firenze la protagonista del nuovo bestseller targato Dan Brown. L’autore de “Il Codice da Vinci” torna nelle librerie con una nuova avventura del professor Robert Langdon: in “Inferno” lo studioso di simbologia dell'Università di Harvard stavolta se la deve vedere proprio con Dante.
Il libro è ambientato a Firenze, dove Langdon sta studiando proprio il Sommo Poeta, quando qualcuno tenta di ucciderlo. Per salvarsi la vita, dovrà muoversi con astuzia e intelligenza tra le strade e i vicoli del capoluogo toscano e tra le spire della simbologia dantesca. Langdon si muove così nel cuore della città, dal Giardino di Boboli a Palazzo Vecchio, da Ponte Vecchio a Piazzale Michelangelo, per risolvere il mistero legato alla descrizione e alla visione dell'Inferno della Divina Commedia.
Un thriller oscuro, a detta dell’autore il suo libro più terrificante, dove i fiorentini potranno ritrovare molti angoli e protagonisti della città, come il magazine “The Florentine”, il quotidiano di Firenze il lingua inglese che viene consultato proprio da Langdon. Dan Brown ha compiuto molti sopralluoghi per descrivere la città: tra le location del libro anche la Biblioteca Laurenziana e la chiesa di Santa Maria dei Cerchi, dove la leggenda racconta che Dante incontrò Beatrice.
E proprio Dan Brown sarà a Firenze giovedì 6 giugno (ore 18), in occasione della Repubblica delle Idee, per un incontro con i lettori che si terrà nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
Cultura/ARTICOLO
Libri: la Firenze di Dante in "Inferno" di Dan Brown
L'autore de "Il Codice da Vinci" torna con un thriller ambientato nel capoluogo toscano e ne parlerà il 6 giugno a Palazzo Vecchio

dan brown