Cultura/ARTICOLO

Libri: torna "Giovedì in giallo" alle Oblate

Alla biblioteca fiorentina due mesi dedicata alla letteratura noir e poliziesca. Ospiti anche Marco Vichi e Marco Malvaldi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
leggere alle Oblate
Il giovedì alla Biblioteca delle Oblate di Firenze si tinge di giallo. Per tutto novembre e dicembre ogni giovedì alle ore 18 tornano gli appuntamenti con le opere noir, thriller e poliziesche, grazie agfli incontri con gli autori e alle letture ad alta voce di grandi classici del genere, fatte da attori professionisti.
Giovedì 10 novembre focus sul noir americano con reading tratti dalla "Dalia Nera" di James Ellroy, "American Tabloid" di L.A. Confidential  e le opere di Chester Himes "Rabbia ad Harlem", "Cieco con pistola", "Il grande sogno d’oro", "Corri uomo, corri".
Giovedì 17 novembre si va alla scoperta di opere come "L’Assassinio come una delle Belle Arti" di Thomas De Quincey, ma anche "Terra di Nessuno" e "Mal’aria" di Eraldo Baldini, "Rosaura alle dieci" di Marco De Nevi, "Torno presto" di James Barlow e "Omicidio a Road Hill House" di Kate Summerskale.
Giovedì 24 novembre riscoperte di classici come le opere di Pierre Magnan "Il Commissario Innamorato" e "Il sangue degli Atridi" o "il treno perduto" di Jeanne Bernard Pouy, "La vittima e il gusto del sangue" di Andrè Helena, "Estate" e "Nero Marsiglia" di Renè Fregni  e i gialli di Jean-Patrick Manchette "Piovono morti"e "Posizione di tiro".

Per quanto rigurarda gli incontri con gli autori, il calendario parte giovedì 1 dicembre con Divier Nelli, mentre  sabato 10 dicembre sarà ospite il giovane e già affermato giallista Marco Malvaldi.
Giovedì 15 dicembre sarà la volta dello scrittore fiorentino Marco Vichi, il papà del commissario Bordelli. Giovedì 22 dicembre incotnro con Gianpaolo Cionini e giovedì 29 dicembre con Leonardo Gori.

La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: www.bibliotecadelleoblate.it

Topics: