Made in Toscana/ARTICOLO

Life sciences: Siena punta sul biotech

Firmato protocollo d’intesa tra Provincia, Apea e Tls per rafforzare le sinergie

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Biotech_biotecnologie_ricerca_laboratorio
Attrarre investimenti nel settore delle scienze della vita, e in particolare nel biotech, rafforzando le sinergie tra Provincia di Siena, Apea e Fondazione Toscana Life Sciences. Questo l’obiettivo del protocollo siglato dal presidente della Provincia, Simone Bezzini, dal presidente dell'Agenzia provinciale per l'energia, l'ambiente e lo sviluppo economico, Alessandro Fabbrini e dal direttore generale della Fondazione Toscana Life Sciences, Andrea Paolini.
L’obiettivo primario è attirare sul territorio nuovi investimenti per far crescere un settore considerato strategico non solo per l’economia provinciale, ma per tutta la regione. L’intesa, in particolare, punta sull’interazione fra i tre soggetti coinvolti: la Fondazione Tls metterà a disposizione il proprio know how, le infrastrutture e le piattaforme tecnologiche disponibili presso il Bio-incubatore alle imprese che vorranno stabilirsi sul territorio senese e operare lungo la filiera di ricerca e sviluppo delle scienze della vita, mentre Apea offrirà il proprio sostegno alle progettualità nell’ambito della strategia provinciale per l’attrattività. La Provincia svolgerà un ruolo di coordinamento, oltre che di supporto allo sforzo di attrazione degli investimenti portato avanti da Tls.

“Le sinergie rinnovate con l’intesa siglata – aggiunge Tiziano Scarpelli, assessore provinciale alle attività produttive - guardano al futuro e puntano a tradursi in concrete opportunità di crescita per il territorio, sia in termini di attrazione di nuova imprenditorialità che di capitale umano altamente qualificato. Dalla sinergia tra Apea, la nostra agenzia in house per lo sviluppo economico specializzata in strategie di marketing territoriale, e Fondazione Tls, principale interlocutore per i soggetti privati interessati a localizzare sul nostro territorio attività legate alla filiera produttiva delle scienze della vita, la nostra scommessa continua, in un’ottica di potenziamento del settore coerente con l’indirizzo regionale”.
“Come Tls - spiega Andrea Paolini, direttore generale della Fondazione Toscana Life Sciences - ci impegniamo a mettere a disposizione competenze, servizi e strumentazioni tecnologicamente avanzate alle imprese esistenti e ai soggetti che vorranno localizzare sul territorio la propria attività o parte di essa”.