''L'inferno di Dante'' arriva a Firenze, a pochi metri da dove Roberto Benigni in questi giorni celebra la Divina Commedia con il suo spettacolo "TuttoDante". Da oggi pomeriggio nel chiostro di Santa Croce sarà infatti possibile vedere la monumentale opera di Benedetto Robazza: diciotto pannelli in marmo-resina lavorati ad alto rilievo, che racchiudono in 90 metri quadri i 34 canti dell'Inferno e che saranno esposti a Firenze in occasione degli spettacoli in piazza di Benigni.
Per il capolavoro del maestro romano si tratta di un ritorno a Firenze: l'opera fu esposta per la prima volta nel 1995 proprio nel capoluogo toscano, nel salone Brunelleschi del Palazzo degli Innocenti e fu presentata da Vittorio Sgarbi. Adesso, dopo due anni in giro per la Cina, l'Inferno di Dante torna in Italia e ricomincia proprio da Firenze.
L'esposizione, ad ingresso gratuito, sarà aperta in via straordinaria mercoledì, giovedì e venerdì, in coincidenza con gli spettacoli di Benigni, fino all'una di notte, ma l'opera resterà in città fino al 31 agosto e sarà visitabile durante l'apertura del Chiostro.