Innovazione/ARTICOLO

“L’inglese passo dopo passo - costruire basi solide”

Si svolgerà giovedì 29 ottobre l’ultima tappa del percorso di apprendimento della lingua inglese promosso da TRIO. Tra gli argomenti, il Past Perfect e le “wh-questions”

/ Redazione
Mar 20 Ottobre, 2015
Bandiera inglese

Continua il percorso tra i fondamentali della lingua inglese promosso da TRIO, il sistema di web learning della Regione Toscana. Dopo i Webinar “Inglese: quel che basta per farsi capire” e “Daily English: le regole dell’inglese quotidiano” - disponibili sul canale YouTube del portale - giovedì 29 ottobre sarà la volta del seminario intitolato “L’inglese passo dopo passo - costruire basi solide”.

L’evento - come sempre gratuito - si svolgerà dalle 15:00 alle 16:30 circa e si rivolgerà a tutti quegli utenti desiderosi di approfondire quanto imparato fino ad adesso o semplicemente di accrescere la propria conoscenza della lingua che più di ogni altra mette in comunicazione con il mondo.

Nel corso della lezione si parlerà dell’utilizzo dei verbi attivi e passivi e dell’usatissima costruzione “have something done”, della coniugazione del Past Perfect e del suo rapporto con il Simple Past ed il Present Pefect, delle 6 famose “wh-questions” e del loro impiego in ambito giornalistico. Gli argomenti trattati saranno integrati con esempi pratici presi da alcuni stralci del Dracula di Bram Stoker, da un riassunto di Romeo and Juliet e da un articolo inerente il Mount Fuji.

Al termine dei lavori - come fase conclusiva dell’intero ciclo formativo - gli studenti digitali avranno l'opportunità di cimentarsi in una breve esercitazione finale che potrà essere inviata poi all’e-teacher per la correzione e la valutazione.

Per partecipare al Webinar è necessario iscriversi a TRIO dal sito www.progettotrio.it e mandare una e-mail a webinar@progettotrio.it entro il 28 ottobre, specificando nome e cognome, username, indirizzo di posta elettronica e settore di impiego.

 

Per maggiori informazioni visita il sito:

www.progettotrio.it



Potrebbe interessarti anche:

Com'è nato TRIO?

Come funziona TRIO?

TRIO: progetti e collaborazioni

TRIO: forum, social e mobile

TRIO: apprendimento in rete