L’innovazione come leva per uscire dalla crisi. Questa la ricetta del Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa) che questa mattina ha presentato il bilancio dello scorso anno, positivo sotto tutti i punti di vista.
Il Polo mette insieme 61 aziende piccole ma altamente tecnologiche e nel 2011 ha segnato un aumento del fatturato dell’8% e una crescita media percentuale delle imprese del 21 %.
In decisa ripresa anche gli occupati (+10%) che adesso sono 549 e per il 2012 dovrebbero crescere del 49%. Salgono anche le stabilizzazioni degli impiegati, con un +50,2% di contratti a tempo indeterminato rispetto al 2010, in controtendenza rispetto alla precarizzazione attuale del mercato del lavoro.
“Questi risultati sono da imputare all'impegno di tutti i soggetti coinvolti e al sistema organizzativo di supporto, al consolidamento innovativo delle imprese e al trasferimento delle tecnologie radicato sui loro bisogni” sottolinea Alessandro Giari, direttore generale del Polo. “Sono questi i punti di forza del lavoro che il Polo Tecnologico si appresta a fare per il futuro – continua Sandra Vitolo, neo presidente del Polo – andremo ad individuare ulteriori iniziative a sostegno delle imprese, attraverso la valutazione dell’efficacia delle attività già svolte, per supportare quanto più possibile l’innovazione a sostegno del nostro territorio.”
In occasione della presentazione dei dati di questa mattina sono state premiate le aziende più virtuose per il maggior trend di crescita, suddivise per ordine di fatturato. Tra i vincitori Pantea srl, attiva nel mercato del “mobile content user-generated”, M2Tech srl, che realizza prodotti innovativi rivolti all’ “home entertainment” e Scienzia Machinale srl, specializzata in produzione edi sistemi robotici. Sono state segnalate Digital Security Support srl, che si occupa di posta digitale e certificata, l’agenzia formativa Performat srl e l’azienda di robotica Alkeria.
Made in Toscana/ARTICOLO
L'innovazione batte la crisi Boom del Polo di Navacchio
Presentati i risulati del Polo Tecnologico che riunisce 61 aziende e che nel 2011 ha segnato una crescita del fatturato, delle imprese e dell'occupazione

polo di navacchio