Ventun scatti per raccontare l’Isola d’Elba come non l’avete mai vista. È la mostra “Visioni d’acqua”, in corso fino al 14 agosto nell’ex Museo dei Minerali di Rio nell’Elba, dove si possono ammirare i lavori di Alberto Chiassoni, Roberto Pacciani e Luigi Ruffini.
Chiassoni e Ruffini, nativi e residenti elbani, e Pacciani, fiorentino ma ospite fisso sull’isola, vivono da anni la loro passione per la fotografia e ne hanno seguito le evoluzioni dall’analogico al digitale, dedicandosi principalmente alla visione paesaggistica cercano di coglierne gli aspetti meno noti ma anche i più suggestivi.
Negli scatti in cui si sviluppa la mostra fotografica a dominare i paesaggi narrati è l’elemento dell’acqua, colto sia nel suo aspetto più evidente di “mare” che identifica l’Isola, sia nel suo aspetto, forse meno noto, di risorsa preziosa che sgorga dalle sorgenti presenti sull’Isola stessa in luoghi poco visitati e per lo più sconosciuti al visitatore. In un gioco di rimandi fra l’acqua vista come elemento paesaggistico e come elemento scenografico per la molteplicità di immagini e suggestioni che riesce a creare l’acqua spesso si mimetizza e prende le caratteristiche del luogo in cui si manifesta: il marrone della terra di miniera, il blu del cielo notturno, la trasparenza della luce solare, la frammentazione degli zampilli di sorgente.
Una mostra tutta da scoprire che sarà visitabile fino al 14 agosto, ad ingresso libero, con orario 18.30-20 e 21-23.30.
Cultura/ARTICOLO
L’Isola e l’acqua In mostra all’Elba
Fotografie all’ex Museo dei Minerali
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.