Vino, sapori del territorio e ciclismo, una triade che sarà protagonista all’Isola d’Elba il 18 e 19 aprile, due giorni nei quali si terrà un’altra tappa toscana del Tuscany Bike Challenge che – per l’occasione – si sposa con la rassegna enogastronomica Elba Aleatico, giunta alla sua quinta edizione.
Un bel panorama di eventi per un fine settimana che vedrà presenti sulle terre della regina dell’Arcipelago toscano, oltre 200 ciclisti provenienti da tutta Europa. In programma per la Granfondo Elbaleatico, tre tracciati, uno light di 67 km, uno classico di circa 80 km e uno Marathon che raggiunge i 107 km per scoprire le bellezze dell’isola pedalando, un nuovo modo di intendere il ciclismo scegliendo le due ruote come miglior mezzo di trasporto per scoprire le destinazioni turistiche, immergendosi nei territori e gustandone paesaggi e sapori.
Durante la rassegna Elba Aleatico - che si terrà a Portoferraio, al Centro Congressi De Laugier - sarà presentata l’Anteprima 2015 dei vini del Consorzio Elba doc e poi ancora non mancheranno degustazioni di vino, olio e birra dell’Elba. Accanto a questo spazio ai prodotti dell’enogastronomia locale con la palamita, il miele e i dolci tradizionali, insomma un’esplosione di sapori in una primavera che porta i riflettori ad accendersi sull’isola.
Alla manifestazione ha aderito anche Vetrina Toscana, il marchio e progetto della Regione e di Unioncamere che promuove i ristoranti e le botteghe che utilizzano prodotti del territorio, ristoranti che proprio nei giorni di Elba Aleatico, incoroneranno il vino isolano come protagonista dei loro menu, pensati appositamente per la rassegna e per omaggiare il rosso tanto caro a Napoleone.
[it_video]
Ti potrebbero interessare anche:
Rivoluzione in cantina: basta con le botti, arriva il cocciopesto