Cultura/ARTICOLO

L'Italia al tempo di "Viva Verdi"

Appuntamento a Siena con eventi e spettacoli da giugno a settembre 2011

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Spettacolo 150 anni Unità d’Italia a Siena
In epoca risorgimentale il grido “Viva Verdi” (acronimo di “Viva Vittorio Emanuele Re d'Italia”) echeggiava nei loggioni dei teatri italiani. A 150 anni dalla nascita dell'Italia, l'Opera -  una delle massime espressioni dei sentimenti patriottici dell'epoca  -  esce dai teatri, per mostrarsi in alcune delle più belle piazze italiane.

L'Opéra Lumière, ideata da Marcello Flores e Sergio Carrubba, vedrà la sua prima tappa in piazza del Campo a Siena, riproponendo alcuni tra i brani più famosi del melodramma italiano, con la musica di Verdi, Doninzetti, Rossini e Bellini, in un suggestivo gioco di suoni, luci e colori, che permetteranno al pubblico di immergersi nella storia italiana.

Siena, Torino e Napoli sono solo alcune delle città in cui, così, si materializzerà l'impossibile: basti dire che che Arturo Toscanini dirigerà la sinfonia del “Va pensiero” e che Maria Callas canterà l'aria “Sempre Libera” della Traviata, salendo una scala elicoidale sulla torre del Mangia.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.