Le bellezze della città di Livorno si scoprono grazie a web e tecnologia. Va infatti in questa direzione il nuovo contenitore multimediale che racchiude tipicità e offerta turistica del centro labronico, grazie ad un sistema immersivo basato su Google Maps.
Un contenitore che possa mostrare al visitatore virtuale oltre a paesaggi e monumenti, anche le attività commerciali collegate, dagli hotel fino a negozi, ristoranti e luoghi dedicati allo spettacolo. A ciascun punto di interesse, oltre alle informazioni di contatto e alle notizie storiche, può essere collegata una scheda dedicata all'interno di Google Maps, creando quindi una rete di informazioni dettagliate anche nel popolare sistema di navigazione di Google.
Promozione territoriale via Google Maps i cui risultati sono già stati 'testati' dal livornese Federico Debetto, specializzato in questo settore, tanto da essere invitato, nel maggio 2017, a tenere una presentazione al Google Street View Summit di Tokyo. Debetto ha anche realizzato un “prototipo” di portale per Livorno, www.livorno360.com.
L'innovatore livornese ha già realizzato progetti con Isole Faroe ed Albania. Per questa seconda destinazione - sfruttando gli strumenti di Google - sono state raggiunte 8 milioni di visite virtuali in 10 mesi.