Cultura/ARTICOLO

Livorno: le Notti dell'Archeologia alla riscoperta del passato

Tutto il calendario degli eventi della rassegna promossa dalla Regione Toscana per il mese di luglio in provincia di Livorno

/ Redazione
Dom 2 Luglio, 2017
Buccheri

Il Museo archeologico comunale di Cecina organizza domenica 9 luglio (ritrovo alle ore 20.30 in piazza ella Chiesa) "Etruschi al chiar di luna. Trekking archeologico attorno a Casale Marittimo" alla scoperta della storia di una dinastia di principi guerrieri dell'Etruria tra VIII e VI secolo a.c., e mercoledì 12 luglio alle 21 la conferenza "A tavola coi principi. Il banchetto nel mondo antico", mercoledì 26 luglio l'incontro "Il castello dei Conti della Gherardesca a Donoratico".

La Villa romana delle Grotte a Portoferraio propone: venerdì 14 luglio ore 18.30 "Profumi e unguenti nell'Antica Roma", martedì 25 luglio pre 18.30 "Caccia al tesoro", giovedì 27 luglio ore 18.30 "Ovidio 2017" visita guidata animata al sito archeologico ripercorrendo le tappe dell'autore dell'Ars Amatoria.

A Piombino il Museo archeologico del territorio di Populonia venerdì 21 luglio organizza una notte al museo, speciale visita multisensoriale al buio "Un museo in tutti i sensi".

Il Museo civico archeologico della Linguella a Portoferraio organizza una serie di visite guidate. Giovedì 6 luglio ore 21.30 "A tavola con i romani!", domenica 9 luglio ore 21.30 "Disegna il Museo!", martedì 11 luglio ore 21.30 "Giallo al Museo!", domenica 16 luglio ore 21.30 scavo didattico simulato, venerdì 21 luglio pre 21.30 "Antichi profumi" e domenica 23 luglio ore 21.30 "Sulle vele della nostalgia. Il ritorno di un poeta romano in Gallia nel 417 d.c.".

Il Civico museo archeologico del distretto minerario di Rio nell'Elba a Barcocaio propone: sabato 15 luglio dalle 21.30 proiezione del documentario "La Terra di Rio", domenica 16 luglio ore 21.30 presentazione del libro "Una vita non basta. memorie da una metamorfosi" del giornalista Luciano Minerva, lunedì 17 luglio pre 21.30 inaugurazione della mostra "Libri DiVersi" che resterà aperta fino ai primi di agosto, sabato 22 luglio alle 22.30 "Una notte al museo" visita guidata al buio, venerdì 28 luglio ore 21.30 l'incontro "Scienziati e intellettuali dell'800 a Rio nell'Elba".

Il Parco archeominerario di San Silvestro a Campiglia Marittima giovedì 27 luglio dalle 18 organizza nel suggestivo scenario della rocca al tramonto un concerto con i Jubilum Jazz Chorus. Prima del concerto visita alla rocca medievale oggetto di un importante lavoro di restauro.

Per informazioni:
http://www.regione.toscana.it/-/le-notti-dell-archeologia-2017
Tel: 800860070