Innovazione/ARTICOLO

Livorno, nuove tecnologie e monitoraggio ambientale

L’Università di Pisa alla Graduate Of Last Decade (GOLD) Remote Sensing Conference, dedicata alle nuove generazioni di giovani ricercatori emergenti nel settore del telerilevamento

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dai sistemi e le tecnologie dei telesensori elettro-ottici multispettrali ed infrarossi, dei radar fotogrammetrici ed interferometrici e dei radiometri a microonde, ai modelli e all’elaborazione di segnali ed immagini per l’osservazione della Terra. Si è svolta all’Accademia Navale di Livorno la quarta edizione della Graduate Of Last Decade (GOLD) Remote Sensing Conference, con il patrocinio dell’Università di Pisa.

Il convegno, organizzato congiuntamente con l’Università di Napoli Parthenope, è stato curato per l’Ateneo pisano dagli ingegneri Fabrizio Lombardini e Marco Martorella, del dipartimento di Ingegneria dell’informazione, e dall’ingegner Nicola Acito, afferente all'Accademia Navale.

Il convegno ha anche avvicinato i giovani ricercatori alle attività della Geoscience and Remote Sensing (GRS) society della IEEE, e ha compreso una tavola rotonda con rappresentanti di importanti agenzie ed aziende nazionali ed europee del settore telerilevamento, campo in cui operano vari ricercatori del dipartimento di Ingegneria dell’informazione, a fianco dei sopracitati curatori del convegno, tra cui il gruppo di elaborazione di segnali elettro-ottici del professor Giovanni Corsini.

All’Università di Pisa è anche attivo uno specifico programma di dottorato in Telerilevamento, coordinato dal professor Enzo Dalle Mese e afferente alla Scuola di dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci".