Cultura/ARTICOLO

Livorno promuove i valori risorgimentali

Sono molteplici le iniziative nella provincia livornese per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il Comitato Livornese per la promozione dei Valori Risorgimentali ha organizzato numerosi eventi per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia studiando iniziative mirate a coinvolgere non solo il pubblico più vasto, ma anche le scuole.
Una di queste è la concessione borse di studio agli studenti per l’anno scolastico 2010/2011. In collaborazione con la Prefettura di Livorno, la Provincia di Livorno, l'Ufficio Scolastico Provinciale, il Quotidiano Il Tirreno e Telegranducato TV, ha invitato le scuole elementari, medie e superiori dei Comuni di Livorno, Collesalvetti, Cecina e Rosignano Marittimo a proporre lavori (disegni, ricerche, temi) su temi relativi ai valori del Risorgimento. L’iniziativa si concluderà con la premiazione degli studenti nei teatri di Livorno, Cecina e Rosignano, rispettivamente nei giorni 4, 5 e 6 maggio 2011.
Inoltre, verrà realizzato un DVD dal titolo “Acqua passata...? Livorno per il Risorgimento”, distribuito a marzo 2011 in tutte le scuole medie inferiori e superiori della provincia, in cui si vuole mettere in evidenza, presso le giovani generazioni, il ruolo di Livorno nel periodo risorgimentale.
Da non perdere è anche l'evento aperto a tutti "Risorgimento e unità nazionale fra passato e futuro", dal 12 marzo al 22 maggio 2011, presso il Centro per l’Arte Diego Martelli e il Castello Pasquini di Castiglioncello (Comune di Rosignano Marittimo). Si tratta di una mostra storico/documentaria sull'Unità d'Italia presso il Centro per l’Arte Diego Martelli, con la raccolta di cimeli provenienti dalla Fondazione Spadolini e documenti recuperati dall’Archivio Storico Comunale, e di un ciclo di incontri/conferenze nel mese di maggio presso l’auditorium del Castello Pasquini, volti ad approfondire i principi e gli aspetti dello spirito risorgimentale. L'iniziativa è promossa dal Comune di Rosignano Marittimo e dalla Fondazione Spadolini – Nuova Antologia di Firenze ed è finalizzata ad approfondire le ripercussioni che i moti risorgimentali e le guerre d’Indipendenza hanno avuto nello sviluppo della comunità locale, nella vita e nella mentalità della gente comune.
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.