A partire dal febbraio 2014, 50 neolaureati potranno svolgere un tirocinio di sei mesi retribuito, nel Comune di Livorno, in settori coerenti alla laurea. L'amministrazione, con il Bilancio 2013 approvato nel luglio scorso, ha infatti stanziato 60 mila euro a sostegno di tirocini di formazione e orientamento cofinanziati dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì.
"Abbiamo voluto con questo provvedimento - dichiara il sindaco Alessandro Cosimi - dare un segnale di attenzione e una opportunità di formazione ai giovani. Una esperienza di conoscenza del mondo del lavoro che, se pur limitata nel tempo, possa contribuire alla loro formazione. Il progetto Giovanisì della Regione Toscana - evidenzia il sindaco - ha già dato risultati positivi grazie al coinvolgimento di aziende private, anche nella nostra città. Il Comune intende sostenere questo sforzo e dare una indicazione positiva anche ad altri enti pubblici perché si aprano nuove possibilità di formazione e orientamento al lavoro. Con questa azione si vuole quindi testimoniare la volontà di agire concretamente . Queste ragazze e questi ragazzi – conclude Cosimi - avranno infatti la possibilità di acquisire un know-how nella Pubblica Amministrazione che ci auguriamo possa essere per loro utilmente spendibile per qualsiasi professione”.
Come detto sono previsti quindi, per i giovani che saranno selezionati attraverso uno specifico bando, sei mesi di esperienza all’interno dei vari settori comunali per accrescere le proprie conoscenze e maturare una esperienza utile per inserirsi nel mondo del lavoro. Seguendo l'orientamento costantemente assunto, per analoghe iniziative, dalla Regione e da altri comuni toscani, i giovani interessati a questi tirocini devono essere giovani neolaureati ( al momento del bando non devono essere trascorsi più di 12 mesi dal conseguimento del diploma di laurea) che potranno fare “formazione e orientamento” in settori coerenti al tipo di laurea conseguita. Individuati i settori all’interno dell’Amministrazione comunale dove potranno svolgersi i tirocini, verranno predisposti specifici progetti formativi per laureati in varie discipline in rapporto ai profili che verranno indicati nel bando. Sei mesi la durata del tirocinio, che verrà retribuito con un compenso mensile di 500 euro lordi.
I 50 tirocini saranno suddivisi per settori e ogni settore dovrà indicare uno o più progetti per i quali viene richiesta la presenza di un tirocinante. Verrà quindi emesso un bando, successivamente selezionate le domande in base al curriculum e si avranno infine dei colloqui al fine di determinare le graduatorie. Tutta la procedura vedrà l’attiva partecipazione del Centro per l’impiego della Provincia di Livorno che trasmetterà le istruttorie alla Regione. L'obiettivo è quello di procedere alla stipula delle convenzioni e all’avvio dei tirocini entro la prima metà di febbraio 2014.
Attualità /ARTICOLO
Livorno, tirocini retribuiti in Comune
Opportunità per 50 neolaureati: l'amministrazione ha investito 60 mila euro
