L'Istituto Storico della Resistenca e della Società Contemporanea di Livorno (Istoreco) ripropone - dopo il successo del primo appuntamento dello scorso 18 aprile - un tour guidato alla riscoperta dei luoghi di Livorno più significativi e simbolici dell’antifascismo e della Seconda Guerra mondiale.
E' fissata per sabato 13 giugno - a partire dalle 18.30 - la partenza di "A spasso nel '900", iniziativa di trekking urbano nata per valorizzare i “Luoghi della memoria” che l’Istoreco ha avviato da tempo attraverso progetti che stanno coinvolgendo tutto il territorio livornese.
Un viaggio nel passato recente di Livorno, tra le storie, i volti e soprattutto i luoghi che hanno segnato gli aspetti più tragici della guerra, dai bombardamenti ai luoghi di rifugio; ma anche i momenti che hanno caratterizzato il riscatto della città, della lotta per la libertà, di conquista della democrazia.
La partenze è fissata dagli Scali d’Azeglio alle 18.30, con una passeggiata si snoderà per circa due chilometri lungo vie e le piazze del centro storico,per concludersi dopo circa due ore al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di via Roma. Qui i partecipanti potranno ascoltare il concerto a tema del Coro Rodolfo Del Corona, gustandosi un aperitivo presso la splendida Sala del Mare di Villa Handerson.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 giugno telefonando allo 0586.809219, o inviando una e-mail a istoreco.livorno@gmail.com.
Per ulteriori informazioni è disponibile il sito: www.istorecolivorno.it
Ti potrebbe interessare anche :
- #DomenicalMuseo torna il 7 giugno Toscana: i luoghi dell'arte aperti
- Vino, Cortona patria degli enoturisti "Visita le cantine" in 11 aziende
- 6 giugno "imperiale" a Poggibonsi Inaugura la Fortezza Medicea