Attualità/ARTICOLO

Livorno: wifi sulla Terrazza Mascagni

Il servizio toccherà ulteriori otto zone

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nove aree della città di Livorno coperte finalmente da wifi. E' quanto ha annunciato il comune di Livorno. Il servizio - che è stato conferito via gara alla società "Tiscali" - sarà attivo prima dell'estate.

Le zone da coprire erano state individuate con un'indagine di gradimento fra i cittadini
, fatta on line sulla rete civica del Comune. I luoghi in cui si potrà navigare senza fili sono la Terrazza Mascagni, Villa Fabbricotti, piazza Attias, la Rotonda di Ardenza, Piazza Grande, il Mercato Centrale, Piazza Saragat, Piazza del Municipio, Piazza Cavour.

La gara, che si è chiusa il 1 febbraio, si è svolta esclusivamente per via telematica, sulla base dei requisiti indicati nel bando i cui contenuti sono compresi nel progetto comunale "LivornoNet". Due le offerte arrivate: quella che ha vinto prevede di coprire tutte le 9 aree indicate nel bando, per l'importo di 32.499, 99 euro oltre IVA . E' prevista la navigazione libera per 2 ore giornaliere previa autenticazione (con modalità di accesso specifiche per italiani e per stranieri), registrandosi tramite un captive portal. Non è necessaria invece alcun procedura di registrazione per accedere a una serie di siti web indicati dall'amministrazione contenenti informazioni e servizi di pubblica utilità.

L'appalto avrà la durata di 2 anni dalla stipula del contratto. L'impianto verrà realizzato da Tiscali attraverso l'installazione di access point nelle aree indicate dal Comune. Tutti gli apparati (sia nella loro componente hardware che software, cavi, cavidotti, condotte, tese e armadi) installati sul territorio del comune di Livorno diverranno immediatamente, subito dopo il collaudo, di proprietà esclusiva dell'amministrazione comunale.

Il sistema di accesso WiFi consentirà agli utenti la navigazione con qualunque dispositivo
: personal Computer portatile, laptop, netbook, palmare e telefono cellulare. La ditta assicurerà un servizio di call center attivo 24 ore su 24.

Le nuove "isole WiFi" si aggiungono a quelle che già esistono a Palazzo Civico e nelle biblioteche. Il WiFi oggi è infatti presente all'Emeroteca di via del Toro, alla Biblioteca Labronica, nella Sala del Consiglio comunale, al Sualp e all'ufficio Anagrafe.

Topics: