Cultura/ARTICOLO

Lo Yeti arriva alle Murate

Si apre un nuovo spazio per l'arte contemporanea a Firenze

/ Costanza Baldini
Mar 10 Dicembre, 2013
Hauschka Ferndorf
Gli spazi delle Murate si aprono all’arte contemporanea e alla musica sabato prossimo con una giornata totalmente a ingresso libero dove i cittadini potranno visitare quello che si avvia ad essere uno dei centri nevralgici della cultura contemporanea della città, un vero e proprio “catalizzatore” di tutto quello che c’è di interessante nella città.

Dalle 14 alle 18 si terrà il secondo Bar Camp
fortemente voluto da Giuliano Da Empoli focalizzato questa volta sugli spazi urbani (l’idea è quella di farne uno ogni sei mesi precisa l’assessore).

Dalle 18 si aprono poi le danze a quella che si rischia di diventare una delle serate più “cool” dell’anno con perfomance, concerti e installazioni in un “one shot” in cui le stanze ancora vuote e “vergini” vengono riempite solo per una sera da tante cose diverse.
“Sarà una dimensione di esplorazione degli spazi, chi verrà rimarrà stupefatto” promette Giuliano Da Empoli.

La kermesse, spiega Da Empoli, è un “trailer” di quello che succederà nei prossimi mesi a partire dalla primavera, a maggio infatti dovrebbe partire il SUC il Laboratorio di Arte Contemporanea.
Sono presenti alcune istituzioni che hanno in passato già partecipato alla storia delle murate: la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, il festival di danza contemporanea Costante Cambiamento con l’installazione “Tracing Contemporary Art, la LIIT Lega di Improvvisazione Teatrale, con “Voci prigioniere (interviste impossibili)", la Fondazione Pitti Discovery, il Polimoda con “Fashion restricted Area”, l’Istituto Tarkovskij che dovrebbe trovare una sede stabile proprio alle murate e che presenterà i video del figlio del regista recentemente scomparso e una performance in collaborazione con VersiliaDanza (dalle 20.30 alle 21.15).

“La cosa importante che facciamo come assessorato non sono i soldi che diamo alle Associazioni – ha dichiarato Giuliano Da Empoli – ma dare spazi agli artisti, dandogli in questo modo una visibilità mondiale”.

Inoltre saranno presenti il gruppo di giovani filosofi di Humanamente con “La metamorfosi del contemporaneo” (dalle 19 alle 20), il Laboratorio Nove di Sesto Fiorentino con l’azione statica “La bella stagione e finita da tempo” (dalle 18 alle 20), Murmuris con la perfomance “Each man kills the thing he loved”, Codice Ivan con “The big sister_visitors (space)” (dalle 18 alle 20), Villa Romana con “Indagini al di sopra di ogni sospetto” una collettiva di cinema d’artista.

Alle 22.00 ci sarà anche nella piazza il concerto di Hauschka Ferndorf a cura del Musicus Concentus, un allievo di John Cage che suonerà un pianoforte “preparato” con l’inserimento sulle corde di vari oggetti e materiali: palline da ping-pong, gomma, legno, ecc.

Infine uno Yeti (a cura dei Kinkaleri) girerà per le murate libero e selvaggio, i partecipanti sono avvertiti!!!


La serata sarà trasmessa in diretta sui principali social network dai blogger e creativi di H-Art e ognuno potrà partecipare in diretta inviando le proprie impressioni su twitter o facebook.

Per tutte le informazioni:
http://www.lemurate.comune.fi.it

Topics: