Nella Sala Cutuli di Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze, la Regione Toscana ha salutato con una cerimonia di ringraziamento gli atleti toscani saliti sul podio alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra 2012. Ad accoglierli c’era l’assessore regionale allo sport Salvatore Allocca. Degli atleti medagliati erano presenti Niccolò Campriani, fiorentino, tornato a casa con due medaglie al collo: oro nella carabina 50 metri 3 posizioni e argento nella carabina 10 metri aria compressa; Luca Tesconi, di Pietrasanta, che alla Royal Artillery Barracks ha raccolto un argento inaspettato nella pistola ad aria compressa 10 metri al termine di una rimonta entusiasmante; e Marta Pagnini, pratese, al suo debutto olimpico, che ha conquistato la medaglia di bronzo con la squadra azzurra femminile di ginnastica artistica dietro a Russia e Bielorussia.
L’assessore Allocca ha sottolineato l’esempio positivo rappresentato dagli atleti toscani e rivolgendosi a loro ha detto: “L’abnegazione e la preparazione che avete dimostrato sono a testimonianza dei valori dello sport come crescita ed emancipazione. Ma voi siete un simbolo anche per la Toscana tutta perché con le vostre vittorie date una grossa mano alla diffusione dello sport fra i giovani. Un grazie per quello che avete fatto”.
Poi ci sono stati alcuni brevi interventi degli atleti toscani. Niccolò Campriani ha ricordato i momenti della gara con la carabina: “Mentre puntavo il bersaglio non pensavo mai all’oro, ma solo a fare il gesto nella maniera migliore. L’importante era tenere a bada l’adrenalina e stare più concentrato possibile”. L’argento Luca Tesconi è stato la prima medaglia conquistata dall’Italia alle Olimpiadi, un sogno che si è realizzato nel senso letterale del termine: “Prima di gareggiare ho sognato che partecipavo e prendevo una medaglia”. E così è stato. Il bronzo Marta Pagnini ha raccontato la felicità di aver conquistato con le ‘farfalle azzurre’ la terza piazza, sport di grande tradizione nei paesi dell’Est Europa. A chiusura della cerimonia è intervenuto il presidente regionale del Comitato Paralimpico Massimo Porciano. Il presidente si è detto molto soddisfatto del bronzo del livornese Matteo Betti nella spada individuale categoria A e ha raccontato la bella atmosfera di Londra: “Per la partecipazione del pubblico e l’attenzione dei media, forse è stata la prima volta che i giochi paralimpici sono stati alla pari di quelli olimpici”.
Attualità /ARTICOLO
Londra 2012: gli atleti toscani sugli scudi
La Regione Toscana li ha ringraziati in una cerimonia a Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze. C'era anche l'oro olimpico Niccolò Campriani

Campriani, oro olimpico