Cultura/ARTICOLO

Luca Barbareschi alla Pergola per raccontare la storia della sua vita

Fino                al 15 febbraio il teatro fiorentino ospita lo spettacolo "Cercando segnali d’amore nell’universo" e le coppie per San Valentino pagano un solo biglietto

/ Redazione
Mar 10 Febbraio, 2015

Luca Barbareschi festeggia i suoi quarant’anni di carriera con un one man show sincero, ironico e pieno di energia. Lo spettacolo “Cercando segnali d’amore nell’universo”, che andrà in scena al Teatro della Pergola di Firenze da martedì 10 a domenica 15 febbraio, racconta il percorso umano e artistico che ha contraddistinto una vita professionale inimitabile.

Un racconto letterario in cui Barbareschi rievoca episodi, momenti e presenze, attraverso i più grandi autori con i quali si è confrontato. Una messinscena di grande impatto emotivo, a tutto cuore. “Lo spettacolo racconta la storia della mia vita, da quando sono nato fino ad oggi – spiega l’attore – si tratta di un’autobiografia, un racconto molto irriverente verso me stesso: mi prendo in giro e metto all’asta, offrendoli al pubblico, i dolori e le cose belle che mi appartengono. Sono pezzi di vita e palcoscenico, intrecciati insieme.”

L’ironia pungente di Mamet, l’entusiasmo visionario di Cervantes, la saggezza di Shakespeare accompagnano lo spettatore in un viaggio emotivo nella magia del gioco teatrale, con l’accompagnamento di autori come Mozart, James Taylor, Simon & Garfunkel, Chico Buarque suonati dal vivo dalla band di Marco Zurzolo, cui si aggiungono, in alcuni brani, la chitarra o il pianoforte dello stesso Barbareschi. La musica, così importante nella vita reale come sul palcoscenico, cristallizza nel ricordo ogni momento di vita vissuta.

E per festeggiare San Valentino, le coppie dal 10 al 14 febbraio potranno entrare alla Pergola in due pagando un solo biglietto.