Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e dell'Illustrazione torna quest'anno alla sua consueta durata di quattro giorni, dal 1° al 4 novembre, organizzato da Lucca Comics & Games e dal Comune di Lucca in collaborazione con enti e fondazioni del territorio e vede nella sua edizione 2012 la profezia dei Maya quale tema del manifesto ufficiale,come è stato spiegato nella conferenza stampa di presentazione odierna.
"La manifestazione - ha sottolineato il sindaco Alessandro Tambellini - si svolgerà anche quest'anno nel centro storico e mi dicono che sarà un'edizione da fine del mondo. Il Festival ancora una volta si prepara a sancire l'incontro tra i giovani e la nostra città d'arte e l'amministrazione è impegnata a risolvere il più possibile i problemi dovuti alla localizzazioni in particolare dei Games, perché per la città la manifestazione è essenziale e fa ormai parte della sua storia recente". Anche il presidente della provincia Stefano Baccelli ha sottolineato come "I Comics dimostrino una delle qualità meno scontate di noi lucchesi: quella di essere innovativi e internazionali. Il Festival sancisce per alcuni giorni una vera e propria trasformazione di questa splendida città d'arte resa vivace da giovani pacifici e pazienti. Nel 2006 c'ero anch'io a condividere la decisione di riportarli in centro e di aprire loro anche le sale di Palazzo Ducale e oggi confermo questo impegno".
Il presidente Francesco Caredio ha illustrato il manifesto ufficiale della manifestazione evidenziando come "il labirinto che si trova nella cattedrale di S. Martino si integra con il calendario Maya, quello della fine del mondo". Il direttore Renato Genovese ha invece presentato alcuni aspetti innovativi della manifestazione che fra pochi giorni vedrà on-line il nuovo sito. "Lucca ha ormai una serie di rapporto internazionali e nazionali, fra questi rientrano certamente quelli stretti con la Ubisoft che anche quest'anno porterà a Lucca importanti iniziative legate al nuovo capitolo di Assassin's Creed, fra le quali una rappresentazione del vivo di una battaglia del periodo della guerra d'indipendenza americana che si svolgerà sugli spalti delle Mura".
Il 2012 è anche l'anno dell'ormai famigerata profezia dei Maya ma sfidando pubblicamente Nostradamus e gli altri profeti di sventura, Lucca si prepara non già a festeggiare la fine del mondo ma a mettere in scena un grande spettacolo, una manifestazione che sia, letteralmente... "la fine del mondo".
I Maya sono anche il riferimento obbligato per il manifesto ufficiale nato dalla sinergia fra due autrici, Sara Pichelli e Laura Zuccheri, dalle personalità diverse ma complementari, che saranno esplorate in una grande mostra a due voci in Palazzo Ducale. La sintesi perfetta fra le due artiste è evidente nell'immagine finale, che vede un demone dalle fattezze muliebri comodamente seduto che invita a godersi lo spettacolo, sullo sfondo di un calendario maya che si fonde con il labirinto scolpito nel ortico del Duomo di San Martino, simbolo della città di Lucca. Oggi più che mai, è il momento di mettersi comodi e di prepararsi non ad assistere, ma a vivere in prima persona il grande spettacolo di Lucca Comics and Games 2012.