I maggiori esperti della crisi? Sono i cittadini che giorno dopo giorno, dal basso, affrontano le difficoltà, si inventano soluzioni e si confrontano con la realtà. Da questa consapevolezza nasce "Partecipo&Propongo", un laboratorio di ricerca e di azione partecipata (R.A.P.) che la Provincia di Lucca ha organizzato per sabato 2 marzo a Palazzo Ducale, dalle 9,30 alle 18,30, in collaborazione con Comune di Lucca, Comune di Capannori e associazioni di categoria.
Posti quotidianamente davanti alla necessità di ricercare soluzioni per affrontare la crisi, i partecipanti, grazie all'apporto metodologico offerto, potranno mettere in comune esperienze e idee ed elaborare proposte e identificare strategie per resistere.
Ogni partecipante, con il proprio ruolo professionale - siano essi imprenditori, lavoratori, commercianti, singoli cittadini o amministratori - si confronterà con gli altri, mettendo in comune la propria esperienza, le proprie idee, in un clima di ascolto e di rispetto reciproco e potrà elaborare proposte per provare a dare risposte, oltre gli schemi tradizionali, agli interrogativi che la crisi pone e identificare percorsi e strategie per far fronte alla situazione economica contingente.
La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione telefonando al numero 0583/493681.
Attualità /ARTICOLO
Lucca: laboratorio aperto contro la crisi
"Partecipo&Propongo" cooinvolge istituzioni, associazioni di categoria e cittadini

imprenditoria giovanile