“Ona ona ona oh che bella Rificolona, la mia è con i fiocchi, la tua con i granocchi” … chissà quanti bambini toscani di tutte le età hanno cantato questa canzoncina portando con sé la Rificolona, lanterna colorata, di forme le più varie e originali, illuminata rigorosamente dalla candela.
La Rificolona è senza dubbio una delle feste più antiche e sentite a Firenze, legata al culto dell'immagine della Vergine conservata nella Santissima Annunziata. Nell’omonima piazza si davano appuntamento le genti del contado che scendevano in città, faceva ancora notte, per vendere la loro merce il giorno della festa religiosa, l’8 settembre, natività di Maria. Portavano lanterne per illuminare il cammino e le donne, vestite semplicemente, un po’ goffe, erano oggetto delle battute di scherno dei “cittadini”. Sembra che la parola “fiera” fu adattata proprio per prenderle in giro, fino a trasformarla in “fierucolona”, “fieruculona”, fino ad arrivare a “Rificolona”. Di qui il nome delle lanterne, protagoniste della festa. Il 7 settembre si ripeterà in piazza Santissima Annunziata la tradizionale adunata di grandi e piccini, ma in ogni quartiere di Firenze si festeggerà la Rificolona con feste e cortei.
Quartiere 1
Dal 1 al 7 settembre sarà possibile, nelle Botteghe aderenti all’iniziativa, ritirare la rificolona e fare un’offerta libera che andrà a favore di ANT, Associazione Nazionale Tumori. Lunedì 7 settembre dalle 16,30 alle 18,30 laboratori per bambini, dalle 19 in piazza del Carmine animazione, musica e rificolone per tutti. Alle 20,15 da piazza Santa Felicita partenza del corteo “ufficiale”con arrivo in piazza Santissima Annunziata, benedizione e premiazione delle Rificolone più belle, e la tradizionale “Fierucola”.
L’itinerario e il programma completo, dalla partenza da Piazza dell’Impruneta all’arrivo in piazza Santissima Annunziata
Quartiere 2
Ponte a Mensola/via Madonna delle Grazie
2, 3 e 4 settembre, ore 15,30/19 Laboratorio gratuito di costruzione di Rificolone alla scuola elementare Diaz via Madonna delle Grazie 172
6 e 7 settembre ore 21,15 Giochi in strada e sfilata di rificolone in via Madonna delle Grazie
ore 22,30 Falò del fantoccio sul greto del Torrente Mensola
Piazza delle Cure
Lunedì 7 settembre dalle 17 alle 24 chiusura strade e sfilata delle Rificolone
Giardini Bellariva
Lunedì 7 settembre alle ore 16 laboratorio di costruzione Rificolone e alle 21 sfilata con premiazione delle Rificolone artigianali più belle
Quartiere 3
Il 7 settembre anche a Gavinana (via Datini, via D’Antiochia e piazza Gualfredotto) e al Galluzzo (piazza Acciaiuoli) si rinnova l’appuntamento con la Rificolona.
Altre iniziative in programma: il 7 settembre, ore 21, navigazione sulle imbarcazioni Dragon Boat insieme ai canottieri comunali Firenze; il 3, 4 e 7 settembre, dalle ore 16 alle 19, laboratori per la costruzione delle Rificolone al Circolo Vie Nuove. Sempre il 7 settembre, rievocazione della parte storica del pellegrinaggio, con visite guidate ai luoghi storici che si trovano lungo il cammino. Ritrovo, ore 16, a Villa Bandini, via del Paradiso 5, con percorso attraverso: via Benedetto Fortini, via dei Bastioni, Costa Scarpuccia, Costa San Giorgio, e arrivo alle 19,45 in piazza Santa Felicita, confluenza con il corteo che scende dall’Impruneta e proseguimento per piazza SS. Annunziata.
Quartiere 4
Lunedì 7 settembre
BiblioteCanova dalle 16,30 laboratorio per i bambini dai 5 ai 12 anni per la realizzazione della Rificolona con materiali di riciclo, a cura dell’Ass.ne Liberamente-Pollicino (su prenotazione allo 055/710834)
Parco di Villa Vogel ore 19-23,30 distribuzione delle coloratissime Rificolone a cura dell’Associazione Toscana Tumori; ore 21 presso la pista di pattinaggio esibizione degli atleti in pattini con le Rificolone, a cura dell’A.S.D.Firenze Oltrarno Pattinaggio
Casa del Popolo di Legnaia fino al Circolo MCL il Boschetto dalle 20,45 Corteo della Rificolona accompagnato da musiche e danze popolari, all’arrivo gelato a tutti i bambini
Festa della Rificolona via Pisana 576 dalle ore 20,30 Circolo S. Quirico Fratelli Taddei in collaborazione con il Circolo MCL Dario Del Bene con distribuzione di premi e dolcetti ai più piccoli
La Rificolona al Centro Anziani dalle ore 20,30 l’esterno e il giardino di via dell’Anconella saranno illuminati dalle Rificolone, musiche e ballo per grandi e piccini, ai bambini gelato e bibite
Circolo Pensionati Isolotto Baracche Verdi via delle Mimose 8, ore 17 rinfresco, dalle ore 20 nell’area ludica del Viale dei Bambini Corteo delle Rificolone e gadgets per i più piccoli, dalle ore 21 ballo ad ingresso gratuito.
Quartiere 5
Sfilata delle Rificolone, partenza dall’Atletica Castello, via Reginaldo Giuliani 518, lunedì 7 settembrealle ore 21. Premi per tutti i bambini partecipanti.