Saranno nientemeno che Claudio Carabba, giornalista del Corriere della Sera e il prof. Augusto Sainati, docente di Storia del cinema dell’Università di Pisa, ad introdurre la proiezione del film La dolce vita di Federico Fellini, lunedì prossimo al Cineclub Arsenale.
Il Cineclub Arsenale dedica un appuntamento particolare al cinema italiano degli anni Sessanta. Un periodo aureo della nostra cinematografia segnato da un trittico di grandi autori che realizzano indimenticabili capolavori: Federico Fellini (La dolce vita), Luchino Visconti (Rocco e i suoi fratelli), Michelangelo Antonioni (La notte).
"Un vistoso fermento creativo", per dirla con le parole di Lino Micciche', impone a livello internazionale registi e film e bissa il successo degli anni d'oro del Neorealismo.
Con questa rassegna l'Arsenale inaugura un'importante iniziativa con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (Sezione Toscana) che ha proposto all'Arsenale la collaborazione di prestigiose figure di giornalisti e critici per arricchire le proiezioni con autorevoli commenti. Per il ciclo Italia Anni Sessanta, Claudio Carabba e Augusto Sainati entrambi appartenenti al SNCCI - sezione Toscana, parleranno del cinema italiano di quegli anni prima della proiezione del film.
Innovazione/ARTICOLO
Lunedì al cinema. Anzi all'Arsenale
La dolce vita di Fellini apre la rassegna del Cineclub Arsenale di Pisa, il 19 aprile

la-dolce-vita fellini cinema