Innovazione/ ARTICOLO

L’UniFi alla corte di Napolitano

Il Museo di Storia Naturale al Quirinale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
quirinale
E’ stata inaugurata ieri al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la mostra "Giuseppe negli arazzi di Pontormo e Bronzino. Viaggio tra i tesori del Quirinale”, a cui ha contribuito anche il Museo di Storia Naturale di Firenze.

Quasi 30 anni di restauri per il nucleo più antico e importante dell’intera collezione del Quirinale, un intenso lavoro di recupero a cui ha partecipato anche l’Università di Firenze, con alcuni fogli dell'Erbario di Andrea Cesalpino e Michele Merini, richiesti dagli organizzatori per ricreare una contestualizzazione culturale alle preziose opere appena restaurate.

Alla cerimonia inaugurale erano presenti, fra gli altri, Giovanni Pratesi, presidente del Museo di Storia Naturale e Chiara Nepi, conservatrice della sezione Botanica.

Nell'esposizione sono esposti dieci dei venti arazzi con le Storie di Giuseppe che tra il 1545 e il 1553 Cosimo I de' Medici commissionò agli artisti più importanti del tempo, Pontormo e Bronzino, come sontuosa decorazione tessile delle pareti della Sala dei Duecento in Palazzo Vecchio a Firenze, dove è attualmente collocata l'altra metà della serie.

La mostra, curata da Louis Godart con la collaborazione di Loretta Dolcini, ripercorre l'evoluzione letteraria e figurativa della storia mitica di Giuseppe attraverso una trentina di opere concesse in prestito da prestigiose istituzioni italiane ed estere.

Nel catalogo della mostra, aperta al pubblico da oggi al 30 giugno 2010, è presente un contributo di Chiara Nepi e Maria Adele Signorini.

Topics: